Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GemitaizGemitaiz - Wikipedia

    Gemitaiz, pseudonimo di Davide De Luca, è un rapper e produttore discografico italiano. Ritenuto uno dei principali esponenti dell'hip hop italiano, ha esordito mettendosi in mostra nella scena underground di Roma, per poi intraprendere una lunga collaborazione con il rapper pugliese MadMan, con cui ha pubblicato due album in studio ...

    • Italiano

      La ketamina (o più raramente ketammina o chetammina) è un...

    • Discografia di Gemitaiz

      La discografia di Gemitaiz, rapper italiano, è composta da...

  2. en.wikipedia.org › wiki › GemitaizGemitaiz - Wikipedia

    Davide De Luca, better known as Gemitaiz (born 4 November 1988), is an Italian rapper. Besides his solo work, he has collaborated with many artists, most notably the Italian rapper MadMan . [1] [2] He was born in Rome.

    Title
    Year
    Peak Positions(ita[6])
    Album
    "Haterproof 2"(with MadMan)
    2014
    15
    "Sempre in giro"(with MadMan)
    2014
    92
    "Bene"
    2016
    62
    Nonostante tutto
    "Inedito"(with Pedar Poy & MadMan)
    2016
    71
    QVC6 (Mixtape)
  3. 5 mag 2021 · Davide De Luca, alias Gemitaiz, nasce a Roma il 4 novembre 1988. Vive con la famiglia nel quartiere periferico di Serpentara, a Roma Nord. Il padre, un uomo che lo stesso Davide descrive come "un...

    • Claudio Biazzetti
    • 2 min
  4. 31 dic 2020 · Giovane ragazzo romano, Gemitaiz età 32 anni, appare nella scena musicale rap all’inizio del 2000, esibendosi in diversi locali e partecipando a molteplici competizioni. Il suo notevole talento attira l’attenzione di Cane Secco con il quale si conosce nel 2005.

  5. 15 dic 2023 · Pesanti insulti sessisti a CRLN all'Indiegeno Fest prima del live di Gemitaiz. La cantante: “La sensazione è che ti stiano violentando”. Il rapper condanna su 'Rolling Stone' ma dal palco non ...

  1. Ricerche correlate a "gemitaiz wikipedia"

    madman wikipedia
    gemitaiz biografia
    wikipedia
  1. Le persone cercano anche