Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Di queste, le più importanti per la storia della cultura georgiana sono state Phasis (Fasi) e Dioskourias (Dioscuriade) fondate da coloni di Mileto nel VI sec. a. C. Il nuovo stile dell'arte si venne creando sulla base di una graduale assimilazione degli elementi della cultura greca rispondenti ai problemi artistici creati dalle nuove forme di ...

    • Un Destino disegnato Contro Ogni previsione
    • Solitudine, Amicizia E Amore
    • Un Lavoro Organico
    • Nuovo Messico: Un Eldorado Di Ispirazione
    • Una Leggenda Americana

    Georgia O'Keeffe è cresciuta nel Middle West, nel cuore delle vaste praterie (Wisconsin). Nata in una famiglia di contadini relativamente povera nel 1887, ha vissuto fino all'età di 12 anni con i suoi sei fratelli e sorelle, raccogliendo e arando. Molto presto, ha mostrato un vero interesse per le attività di plastica e si è iscritta a corsi di dis...

    Georgia O'Keeffe era una personalità piuttosto introversa: non odiava il contatto umano, tutt'altro, ma faceva tesoro della solitudine, oscillando il suo tempo libero (quando non dipingeva) tra introspezione meditativa e passeggiate contemplative. Eppure è stato grazie alle sue poche conoscenze che ha raggiunto il successo per cui ora è conosciuta....

    Il suo gallerista, amico e amante Alfred Stieglitz si affrettò a difenderla, con più veemenza degli altri artisti che rappresentava. Georgia sapeva che quella era una spinta insperata alla sua fiducia: poteva finalmente dedicarsi alla sua passione, la pittura. Nel 1918 si trasferì a New York e trascorse le sue giornate sviluppando il suo stile part...

    Alla fine degli anni '20, la Georgia dovette sottoporsi a varie operazioni mediche. Allo stesso tempo, la sua vita privata iniziò a declinare: Alfred Stieglitz era interessato a un'altra donna. Decide di spiccare il volo e dedicarsi completamente allo sviluppo della sua carriera professionale. Nel 1929, Georgia O'Keeffe scoprì la regione del New Me...

    Oggi Georgia O'Keeffe è un'eterna leggenda.Anello essenziale nello sviluppo dell'arte negli Stati Uniti e simbolo del femminismo impegnato, incarna lo spirito americano dei grandi spazi aperti attraverso la sua indipendenza e la sua affascinante originalità. È diventata un modello per un'intera generazione di donne e artiste femministe, come Judy C...

    • (9,1K)
    • ARTMAJEUR
  2. Le civiltà della G. si sono sviluppate in un territorio, delimitato a NE dalla catena del Grande Caucaso, a S dai rilievi dell'Armenia e a O dal Mar Nero, che corrisponde, salvo alcune regioni che ne sono escluse, in gran parte a quello della odierna Repubblica di Georgia. Il processo millenario di sviluppo a partire dal Paleolitico Superiore ...

  3. L'oreficeria di quest'epoca raggiunse dei livelli mai più superati. Nel Medioevo, oltre a gioielli, armi e vasellame, videro la luce numerose icone in metallo, tra le quali basta citare l'icona dell'Ascensione di Zarzma, dell'886 (Tbilisi, State Art Mus.), quella della Vergine con il Bambino, in oro a sbalzo, di Martvili (Tbilisi, State Art ...

  4. 9 gen 2024 · La carriera di Georgia O’Keeffe è caratterizzata da una costante sperimentazione stilistica e tematica. Oltre alle famose rappresentazioni floreali, le sue opere comprendono paesaggi astratti, cieli notturni, architetture e dettagli intimi. Georgia O’Keeffe, icona del femminismo nellarte

  5. L' arte della Georgia. Affreschi e architetture. Libreria. Copertine. 2 febbraio 2007. Tania Velmans e Adriano Alpago Novello illustrano la poliedricità della cultura figurativa georgiana attraverso un'analisi dettagliata della storia della decorazione monumentale in quel paese nel periodo tra il VI e il XIV secolo.

  6. Storia e Architettura. Il Museo nazionale della Georgia è stato fondato nel 2004 e si trova nel cuore di Tbilisi. Occupa un imponente edificio di stile neoclassico, risalente al XIX secolo, che è un’opera darte in sé. L’architettura maestosa e l’elegante facciata del museo catturano l’attenzione di chiunque si avvicini.