Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. giovinézza (ant. o poet. giovanézza) s. f. [der. di giovine, giovane ]. – 1. L’età intermedia tra ladolescenza e la maturità, e per estens. tutta la prima età delluomo (contrapp. a vecchiezza ): durante la g .; nella mia prima g .; giovanezza è colmo della natural vita (Dante); il vigore della g ., il fiore della g .; perdere la ...

  2. Significato Età che segue ladolescenza e precede la maturità; primo periodo di sviluppo; freschezza, vitalità, vigore. Etimologia derivato di giovine, dal latino iuvenis.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GiovinezzaGiovinezza - Wikipedia

    Se stai cercando altri significati, vedi . , dipinto di , . La giovinezza [1] (chiamata anche gioventù, derivante dal latino iuventus) rappresenta quella fase, relativamente allo sviluppo umano, compresa tra l' adolescenza e la vita da adulto .

  4. 1 Età intermedia tra l'adolescenza e la maturità SIN gioventù || seconda g., periodo dell'età matura in cui ritornano la felicità e l'entusiasmo della gioventù. 2 fig. Primo periodo di vita,...

  5. 1. età che segue ladolescenza e precede la maturità: gli anni felici della giovinezza 2. l’essere giovane: la sua inesperienza è causata dalla giovinezza | carattere di ciò che si è appena costituito, che è appena stato fondato, ecc.: la giovinezza di un popolo , di unistituzione

  6. intr. (aus. essere) Diventare di nuovo giovane, o più giovane; riprendere laspetto o lentusiasmo e la vivacità della giovinezza: si sottoporrebbe a qualsiasi sacrificio per r. di qualche anno; il nonno quando è in mezzo ai nipotini si sente r. Thesaurus (2018) giovane 1.

  7. estens. L’età adulta antecedente e contrapposta alla vecchiaia. Seconda g., il rifiorire, in una persona ormai matura, del vigore giovanile. fig. Lo stadio iniziale di un qls. processo evolutivo: la g. di un popolo. 'giovinezza' si trova anche in questi elementi: