Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CesaricidioCesaricidio - Wikipedia

    È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C., a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale. Temendo che Cesare volesse farsi ...

  2. 14 giu 2021 · Alle Idi di marzo del 44 a.C. Giulio Cesare venne ucciso durante una seduta del Senato di Roma. Fu assassinato dai nemici a cui aveva concesso la sua clemenza, dagli amici a cui aveva...

  3. Il 15 marzo del 44 a.C. Giulio Cesare venne assassinato da alcuni suoi fedeli. L’episodio, conosciuto come le Idi di marzo, fu l’esito di un malcontento generale che si era diffuso tra il...

    • (1)
  4. 15 mar 2023 · Perciò già dopo la vittoria di Munda, un anno prima delle fatidiche idi di marzo, la cerchia riunita attorno a Cesare progettava il suo assassinio. E l’occasione sembrò materializzarsi quando Cesare decise di fare a meno della sua scorta di guerrieri ispanici , rassicurato dal fatto che i senatori avevano promesso di proteggerlo con le loro vite.

    • giulio cesare assassinio1
    • giulio cesare assassinio2
    • giulio cesare assassinio3
    • giulio cesare assassinio4
    • giulio cesare assassinio5
  5. Giulio Cesare fu assassinato all’età di 56 anni. La vigilia delle Idi di marzo, mentre discuteva sulla morte migliore con Marco Lepido, aveva affermato di preferire una morte rapida e improvvisa rispetto ad ogni altra. I suoi desideri si realizzarono, poiché durante le Idi di marzo fu assassinato.

  6. 15 mar 2020 · La mattina del 15 marzo del 44 a.C. Cesare e la moglie Calpurnia si svegliano inquieti dopo una notte piena di incubi: Calpurnia ha sognato lassassinio del marito e lo prega di non uscire di casa e di rimandare la seduta.

  7. www.storiafacile.net › pompeo_giulio_cesare › morte_cesareL'assassinio di Cesare

    Cesare aveva annunciato la sua partenza per l'Oriente, pertanto la sua uccisione doveva avvenire prima di tale data. Il 15 marzo del 44 a.C., giorno delle Idi secondo il calendario romano, egli avrebbe tenuto la sua ultima seduta pubblica in Senato, prima della partenza: si decise, quindi, di ucciderlo proprio in quel giorno.