Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 nov 2022 · Secondo la Cassazione, la distinzione tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo va ricercata in relazione alla maggiore o minore gravità della violazione contrattuale addebitata al dipendente licenziato.

  2. Il datore di lavoro può avvalersi del licenziamento per giusta causa in presenza di fatti così gravi da rendere impossibile la prosecuzione del rapporto mentre, il licenziamento per giustificato motivo si ha un inadempimento degli obblighi contrattuali del lavoratore.

  3. 4 mag 2020 · La sostanziale differenza tra giusta causa e giustificato motivo spiega i suoi effetti sull’obbligo di preavviso, dovuto solo per il secondo caso. E quando è il dipendente a dare le dimissioni? Consulta le FAQ su licenziamento e dimissioni per giusta causa.

  4. 27 gen 2023 · Giusta causa e giustificato motivo soggettivo: differenze. Il licenziamento per giusta causa non va confuso con il licenziamento per giustificato motivo di tipo soggettivo, costituito da...

  5. 11 feb 2024 · Il motivo è infondato, atteso che tra giusta causa e giustificato motivo soggettivo la differenza è quantitativa e non ontologica e dunque, anche in relazione alla fattispecie del giustificato motivo soggettivo, può porsi una questione di sproporzione del licenziamento disciplinare come per la giusta causa, alla luce delle ...