Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 ott 2019 · Gli anni Venti in Italia furono anni complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti: oltre cento opere di grandi artisti raccontano un'epoca, segnata dagli effetti della Grande Guerra e da una difficile transizione economica, e attraversata al tempo stesso da grandi mutamenti sociali e culturali.

    • English

      Gli anni Venti in Italia furono anni complessi, tanto...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1920Anni 1920 - Wikipedia

    Gli anni 1920, comunemente chiamati anni Venti, sono il decennio che comprende gli anni dal 1920 al 1929 inclusi. A volte chiamati anche anni Ruggenti. [1] Indice. 1 Eventi, invenzioni e scoperte. 1.1 1920. 1.2 1921. 1.3 1922. 1.4 1923. 1.5 1924. 1.6 1925. 1.7 1926. 1.8 1927. 1.9 1928. 1.10 1929. 2 Società. 3 Cinema. 4 Musica. 5 Radio e televisione

  3. Gli anni venti del secolo scorso sono al centro della mostra che il Palazzo Ducale di Genova presenta fino 1 marzo 2020, dal titolo “ Anni venti in Italia. L'età dell'incertezza ”.

  4. 4 ott 2019 · In occasione della mostra “Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza”, che aprirà sabato 5 ottobre 2019 a Palazzo Ducale, il Museo del Genoa ha organizzato, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, un percorso guidato all’interno della Palazzina San Giobatta.

  5. Cosa è accaduto nel periodo 1920 - 1929? Ecco gli avvenimenti degli anni venti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi sportivi. Scopri i personaggi famosi. Le informazioni anno per anno.

  6. Anni Venti in Italia. L'età dell'incertezza. Catalogo della mostra (Genova, 05 ottobre 2019-01 marzo 2020). Ediz. illustrata è un libro a cura di Gianni Franzone , Matteo Fochessati pubblicato da SAGEP : acquista su IBS a 28.50€!

  7. ORARI: da martedì a domenica, ore 10 – 19, lunedì chiuso. BIGLIETTI: intero 12 €, ridotto 10 €, bambini fino ai 6 anni gratuito; bambini e ragazzi fino a 14 anni 4 € giovani fino a 27 anni (il venerdì dalle 14 in poi) 5 € Anni Venti in Italia.