Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene le 41 pagine indicate di seguito, su un totale di 41. Categorie: Musica celtica. Gruppi musicali folk. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  2. Clannad. 500.097 ascoltatori. I Clannad sono un gruppo musicale irlandese, formatosi nel 1970. Sono originari della cittadina di Gaoth Dobhair (Gweedore in inglese), un piccolo… Celtic Woman. 417.289 ascoltatori.

    • Seán Ó Riada E Ceoltóirí Chualann
    • Chieftains
    • Skara Brae
    • Bothy Band
    • Planxty
    • Sweeney’s Men
    • De Dannan
    • Clannad
    • Clancy Brothers and Tommy Makem
    • Dubliners

    O’Riada fu un grande compositore e divenne la figura più importante per il revival della musica tradizionale irlandese negli anni ’60: nei suoi programmi radiofonici fece di tutto per salvare e mantenere viva la tradizione. Nel 1961 fondò i Ceoltóirí Chualann, il primo gruppo nato non per competere o per far ballare ma che propose arrangiamenti di ...

    Sono considerati gli ambasciatori della musica irlandese nel mondo. Fondati da Paddy Moloney (che usciva dai Ceoltóirí Chualann), Sean Potts e Michael Tubridy nel 1962, nel 1975 composero alcune musiche per Barry Lyndon, il capolavoro di Stanley Kubrik: questo li consacrò come stelle internazionali della musica tradizionale irlandese. E’ particolar...

    Un gruppo seminale per quel che riguarda l’utilizzo di arpeggi di chitarra sovrapposti, l’accordatura delle chitarre (Michael e Daithi sono stati i primi a usare l’accordatura dadgad nel genere) e gli arrangiamenti vocali, tutti elementi che andranno ad influenzare la produzione discografica irlandese successiva. Fondati nel 1970 dai fratelli Míche...

    Con la loro formazione il destino della musica irlandese è segnato: con loro nasce infatti un nuovo modo di concepire un gruppo trad e ancora oggi rimangono il gruppo più influente di questo genere. Fondati nel 1975 da Donal Lunny, che poi invita ad unirsi a loro alcuni musicisti eccezionali del calibro di Paddy Keenan, Matt Molloy, Paddy Glackin (...

    Nascono non ufficialmente nel 1971 quando Christy Moore per la realizzazione del suo secondo disco, Prosperous, chiama i musicisti Dónal Lunny, Andy Irvine e Liam O’Flynn. Da quelle sessioni nasce la voglia di unire le forze in uno dei più famosi e in un certo senso sperimentali, gruppi folk irlandesi del secondo revival della musica tradizionale i...

    Fondati da Johnny Moynihan, Andy Irvine e ‘Galway Joe’ Dolan (poi rimpiazzato da Terry Woods) a metà degli anni ’60, cavalcano il periodo del revival insieme a gruppi come i Dubliners e i Clancy Brothers. Eseguono un repertorio folk radicale senza limitarsi esclusivamente alla sola tradizione irlandese ma aggiungendo nel repertorio brani americani ...

    Andrebbe scritto un articolo a parte intitolato “le dieci meraviglie dei De Dennan” e si dovrebbe comunque fare una selezione. Frankie Gavin (violino), Alec Finn (chitarra, bouzouki), Johnny “Ringo” McDonagh (bodhrán) e Charlie Piggott (banjo) erano un gruppo di amici che frequentavano le session del Hughes’s Pub di Spiddal (Co. Galway): decisero d...

    “Clan” vuol dire famiglia e infatti i fratelli Ciarán, Pól, e Máire Uí Bhraonáin (Brennan) e i loro zii gemelli, Noel e Pádraig Ó Dúgáin (Duggan) sono una vera e proprio famiglia che vive a Gweedore, un villaggio di contadini del Donegal. I Brennan nascono in un ambiente artistico unico, con una madre musicista e un padre, Leo, attore, che decide d...

    Quando mi è stato chiesto di scrivere questo elenco ho pensato immediatamente alla musica strumentale così poco conosciuta in Italia: non bisogna dimenticare però che le canzoni sono uno dei veicoli più importanti per tramandare le tradizioni dei popoli della terra. L’Irlanda in questo non è assolutamente da meno avendo condizionato praticamente tu...

    Nel 2012 hanno festeggiato 50 di carriera e, sebbene moderatamente e con varie formazioni differenti, ancora si esibiscono. Probabilmente è il gruppo più famoso e forse un po’ ingiustamente quello che, in paesi non irlandesi, viene associato al bere e al fare baldoria: è vero che i suoi componenti non furono di certo fulgidi esempi di temperanza e ...

  3. 29 ott 2021 · La musica dei Celti. Che suono avesse realmente la musica dei popoli celtici delle origini rimane un interrogativo. Purtroppo gli scavi archeologici hanno portato raramente alla luce strumenti musicali e le fonti consultabili rimangono quelle iconografiche oltre alle testimonianze riportate da altri popoli.

  4. Pagine nella categoria "Cantanti di musica celtica". Categorie: Cantanti folk. Musicisti di musica celtica. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  5. 30 mar 2022 · Presso i popoli celtici i Bardi erano poeti – cantori che, accompagnandosi con l’arpa, cantavano avvenimenti storici o leggendari, inni religiosi, genealogie.

  6. Una raccolta completa dei migliori festival celtici in Italia con schede dettagliate, informazioni utili, immagini e curiosità, tutti patrocinati da Irlandando.it!