Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ott 2020 · Cultura. Film. Chi era Herman Mankiewicz, l’uomo più divertente di New York. Vita morte e miracoli del protagonista di Mank, il nuovo film di David Fincher. Di Stanlio Kubrick Pubblicato:...

    • herman mankiewicz vita privata1
    • herman mankiewicz vita privata2
    • herman mankiewicz vita privata3
    • herman mankiewicz vita privata4
    • herman mankiewicz vita privata5
    • Herman ‘Mank’ Mankiewicz
    • Coast to Coast
    • Herman Mankiewicz A Hollywood
    • La Corte Dei Miracoli
    • Herman, IL Mankiewicz Rivoluzionario

    Herman J. Mankiewicz, come tantissimi grandi altri geniali ed iconici personaggi, ha avuto un rapporto ossessivo con il suo talento, che invece di aiutarlo a trovare il suo dignitoso posto nella società (come accaduto al fratellino Joseph) ha finito per diventare l’ultimo ingrediente per il suo cocktail da outsider autodistruttivo, prima in famigli...

    Fu mentre era in Germania che iniziò a scrivere di teatro per il New York Times, attività che, tornato in East Coast, ampliò scrivendo per New York World, Vanity Fair, The Saturday Evening Poste numerose altre riviste. Siamo nella prima metà degli anni Venti, fate i vostri conti. Il ragazzo non era male. “Scrittore dotato e prodigioso“, Mankiewicz ...

    Stando a Pauline Kael “a partire dal 1926, Mankiewicz ha lavorato a un numero incredibile di film” e “probabilmente nessuno ha dato un contributo più grande del suo”. Soltanto tra il 1927 e nel 1928 (l’anno dell’uscita de Il cantante jazz, canonicamente indicato come il film che segnò l’avvento del sonoro nel cinema) realizzò dialoghi e didascalie ...

    Mank trovò “rifugio” per molto tempo alla corte di San Simeon, la sontuosa dimora del magnate della stampa William Randolph Hearst, uno degli uomini più potenti d’America, diventato mecenate neanche troppo segreto della MGM dopo essersi legato all’attrice Marion Davies. Del rapporto con Hearst invece è giusto dire che fu una figura che Mank amò e o...

    Quello che fu Mankiewicz per la storia del cinema ci è stato raccontato dalla Kael e da altri storici prima e dopo di lei, ma nulla più delle opere a cui ha preso parte lo possono testimoniare. Nel passaggio all’epoca del suono la sua scrittura divenne lo strumento perfetto per dare per la prima volta voce ai protagonisti sul grande schermo. Grazie...

  2. Storia della vita di Herman J. Mankiewicz, sceneggiatore, giornalista e critico teatrale statunitense. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la data in cui Herman J. Mankiewicz nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Herman Jacob Mankiewicz (New York, 7 novembre 1897 – Los Angeles, 5 marzo 1953) è stato uno sceneggiatore, giornalista e critico teatrale statunitense

  4. 4 dic 2020 · Mank viaggia su due binari temporali, ripercorrendo la vita di Herman Mankiewicz, il rapporto con gli studios e soprattutto l’amicizia con Marion Davies, compagna di William Randolph Hearst, il magnate dell’editoria che ha ispirato la figura di Charles Foster Kane, il protagonista di Quarto potere.

  5. 24 mar 2024 · Secondo l’altro co-sceneggiatore di Quarto Potere, John Houseman, quell’idea ossessionò Mankiewicz per molto tempo: « Ci pensò spesso negli anni, voleva raccontare la vita privata di un uomo, una figura americana riconoscibile nell’immaginario collettivo, subito dopo la sua morte, attraverso le testimonianze intime e spesso incompatibili di colo...

  6. Herman Jacob Mankiewicz (/ ˈ m æ ŋ k ə w ɪ t s /; November 7, 1897 – March 5, 1953) was an American screenwriter who, with Orson Welles, wrote the screenplay for Citizen Kane (1941). Both Mankiewicz and Welles went on to receive the Academy Award for Best Original Screenplay for the film.