Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ago 2023 · Avvocato brillante e politico in rampa di lancio di giorno, Ted Bundy è considerato uno dei serial killer più spietati della storia americana, con i suoi 30 omicidi in quattro anni. È stato...

    • Simone Fontana
    • 45 sec
    • Jack lo squartatore. Probabilmente il serial killer più famoso di sempre: attivo tra l’estate e l’autunno del 1888 nel quartiere londinese di Whitechapel, non è mai stato catturato né si è riusciti ad arrivare in maniera univoca alla sua identità.
    • Il killer dello Zodiaco. Tra i serial killer più famosi troviamo Zodiac, che uccide 5 persone e sfida in maniera aperta la stampa a trovarlo attraverso lettere ed enigmi, ma non verrà mai catturato né identificato: la sua storia è stata ben raccontata da David Fincher nel film omonimo del 2007.
    • Serial killer più famosi: Mostro di Firenze. Quello relativo al Mostro di Firenze, come è stato chiamato dalla stampa, è uno dei casi di cronaca nera più celebri in Italia.
    • Mostro di Rostov. Uno dei serial killer più famosi è sicuramente Andrej Romanovič Čikatilo, noto come il Mostro di Rostov, è l’autore di 53 omicidi effettuati tra il 22 dicembre 1978 e il 6 novembre 1990.
    • Il "mostro di Firenze" Pietro Pacciani. È stato un orrore lungo ben 17 anni quello messo in pratica da Pietro Paccini, noto anche come "il mostro di Firenze" e i suoi "compagni di merende", tra cui il portalettere Mario Vanni.
    • Il mostro senza nome di Udine. Maria Carla Bellone, Maria Luisa Bernardo, Wilma Ghin. Ancora una volta, le vittime preferite del mostro sono donne. In questo caso, sole, spesso dedite alla prostituzione.
    • Milena Quaglini. È forse l'unica donna serial killer della storia d'Italia. Milena Quaglini, classe 1957, nata in una modesta famiglia della provincia pavese, da vittima si è trasformata in carnefice, uccidendo due uomini che l'hanno a loro volta stuprata.
    • Roberto Succo. Ha cominciato con l'uccidere i suoi genitori all'età di 19 anni Roberto Succo, il serial killer dagli occhi di ghiaccio, vittima di se stesso, del disturbo schizofrenico che lo ha tormentato tutta la vita.
  2. 17 giu 2023 · La classifica dei sette serial killer più spietati di tutti i tempi svela le loro tattiche di manipolazione e violenza. Ted Bundy, con la sua convincente eloquenza, seduceva le sue vittime, mentre John Wayne Gacy uccideva giovani volontari di beneficenza.

    • Jack Lo Squartatore. Come non iniziare questa piccola ricerca con il serial killer più famoso e conosciuto di tutti i tempi? La sua storia è stata raccontata da una serie infinita di libri, pellicole cinematografiche, programmi televisivi e ricerche scientifiche.
    • Il Killer Del 9 Febbraio. Un killer che uccise solamente due volte: il 9 febbraio 2006 e 2008. Le sue vittime, però, furono effettivamente tre. La prima fu Sonia Mejia, rapita e strangolata nel suo appartamento.
    • Lo Strangolatore di Honolulu. Fra il 1985 ed il 1986 alle Hawaii cinque donne vennero trovate strangolate. Nessuno seppe mai né il movente né l’identità di questo assassino seriale e la polizia non fu mai in grado di imbastire un caso per investigare.
    • Lo Scarabocchiatore. Prima di uccidere le proprie vittime le ritraeva in dei bozzetti. Quattordici giovani omosessuali vennero brutalmente uccisi da questo inquietante serial killer.
  3. 29 ott 2017 · Violenza, sangue, stupri, torture, cannibalismo, tutte caratteristiche che hanno portato queste persone a diventare degli assassini seriali, letteralmente assetati di sangue. Scopriamo insieme i 10 serial killer più spietati di sempre (ma aggiorneremo lelenco): Henry Lee Lucas: uno dei serial killer più attivi negli Stati Uniti.

  4. Geni del male o freddi sadici capaci di qualunque atto immondo, questi sono i serial killer o assassini seriali. Mostri come Jeffrey Dahmer, Ted Bundy, Charles Manson sono esistiti ed esistono in Italia.