Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'identità sessuale descrive la dimensione individuale e soggettiva del percepirsi sessuati, ed è l’esito della complessa interazione tra aspetti bio-psico-socio-culturali di un individuo. Essa è vista come un costrutto multidimensionale costituito da quattro componenti: il sesso, lidentità di genere, il genere e l ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SessualitàSessualità - Wikipedia

    Indice. 1 Storia. 1.1 La consapevolezza della sessualità e i primi studi storici. 1.2 Gli studi più recenti. 2 Descrizione. 2.1 Identità di genere. 2.2 Modelli sociali. 2.3 Influenze sociali. 2.4 Esseri umani. 2.5 Tipi di sessualità. 2.6 Elenco di pratiche sessuali. 2.7 Caratteristiche dei rapporti sessuali. 2.8 Educazione sessuale.

  3. 5 lug 2017 · Di Guest. Pubblicato il 05 Lug. 2017. Aggiornato il 05 Ago. 2022 18:04. ios_share Condividi. Lidentità sessuale descrive la dimensione individuale e soggettiva del percepirsi sessuati, ed è l’esito della complessa interazione tra aspetti bio-psico-socio-culturali (Bancroft, 2009).

  4. L'orientamento sessuale è l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o di entrambi i sessi. I principali orientamenti sessuali sono l’eterosessualità, l’omosessualità e la bisessualità, mentre l'asessualità è talvolta identificata come la quarta ...

  5. Le identità non binarie sono quelle identità di genere che sono al di fuori del cosiddetto binarismo di genere, ovvero non strettamente e completamente maschili o femminili. Le identità non binarie talvolta possono rientrare nel termine ombrello transgender, poiché le persone non binarie si identificano tipicamente con un genere ...