Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ifigenia (in greco antico: Ἰφιγένεια?, Iphighéneia), o Ifianassa è un personaggio della mitologia greca, figlia primogenita di Agamennone e di Clitemnestra. La figura di Ifigenia è protagonista delle tragedie Ifigenia in Aulide e Ifigenia in Tauride di Euripide.

  2. 20 feb 2021 · Dice di essere felice di sacrificare la propria vita per il bene della Grecia e per l'onore della sua famiglia. L'epicureo Lucrezio, definito a posteriori un visionario delirante, ateo psicotico in preda alle forze del male, affronta la figura di Ifigenia nel poema "Sulla natura".

  3. 20 nov 2015 · Ifigenia era la giovane figlia di Agamennone e Clitemnestra, sorella di Oreste, Elettra e Crisotemi. Il suo nome, per merito in particolare del De rerum natura (I, 80.101) di Lucrezio, è tristemente legato al momento in cui la flotta greca era bloccata in Aulide, impossibilitata a salpare alla volta di Troia, dato il forte spirare ...

  4. Il sacrificio di Ifigenia ha lasciato un segno nella storia della mitologia greca e continua a influenzare la cultura occidentale. Secondo i ricercatori, questa tragedia simboleggia il conflitto tra la ragione e le passioni umane, tra il dovere e l'amore, tra la vita e la morte.

  5. 10 mar 2016 · Il sacrificio di Ifigenia. Descrizione: Al centro della composizione Ifigenia, la giovane figlia di Agamennone, seminuda e con le braccia allargate invocanti aiuto, viene trascinata con forza da Ulisse barbato e Diomede (o probabilmente Achille) verso l’altare.

  6. Nel mito greco l'episodio più famoso che riguarda una prova di questo tipo vede protagonista Ifigenia, figlia primogenita di Agamennone, capo della spedizione greca nella guerra di Troia. La flotta greca è ferma al porto di Aulide perché i venti contrari ne impediscono la partenza.

  7. IFIGENIA: figlia di Agamennone e di Clitemnestra, sorella di Oreste, Elettra e Crisotemi. Benché taluni dicano che Ifigenia fosse la nipote di Clitemnestra, figlia di Teseo e di Elena, e che Clitemnestra l'adottasse, impietosita per la sua sorte.