Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. Dall'indole essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un predatore di piccoli animali, specialmente roditori e uccelli.

  2. 8 ott 2019 · Circa le caratteristiche fisiche, il gatto è un mammifero quadrupede, con la coda (anche se il gatto di Manx non la possiede), artigli retrattili e peli che ne ricoprono il corpo. Il gatto possiede circa 230 ossa, caratteristica che gli permette una grande flessibilità ed agilità.

  3. Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus o Felis silvestris catus Linnaeus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. l nome italiano gatto deriva dal latino medievale gattus o latino cattus, da cui deriva anche il nome spagnolo “gato” e francese “chat”.

  4. Il gatto (Felis catus), conosciuto anche come gatto domestico o gatto di casa per distinguerlo da altri felini, è una piccola specie di mammifero crepuscolare carnivoro predatore che è assai apprezzato dagli esseri umani per la sua compagnia e per la sua capacità di cacciare nocivi come i serpenti, gli scorpioni ed altri parassiti ...

  5. Il gatto domestico (Felis silvestris catus) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi (genere Felis). Oggi giorno si contano una cinquantina di razze differenti riconosciute con delle certificazioni.

  6. 31 mar 2019 · Il gatto domestico (Felis catus o Felis silvestris catus) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. Si contano una cinquantina di razze differenti riconosciute. Essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un predatore di piccoli animali, specialmente roditori.

  7. 27 dic 2022 · Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini. Possiede tre varietà principali: una asiatica, un’altra africana e, infine, quella europea. Proprio di questa vi parleremo nel seguente articolo.