Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quando si tratta di acquistare gesso, una delle prime decisioni da prendere è se optare per il gesso o lo gesso. Entrambi i prodotti sono comunemente utilizzati in ambito artistico e decorativo, ma presentano alcune differenze che potrebbero influire sulla tua scelta.

  2. 8 gen 2016 · Basterà dire che nell'italiano antico la scelta tra il e lo dipendeva sostanzialmente non dalla parola seguente ma dalla parola precedente: se questa terminava per vocale, l'articolo era il («Poi ch'èi posato un poco il corpo lasso»); se terminava per consonante, l'articolo era lo («Mi volsi a retro a rimirar lo passo»): un relitto dell ...

  3. gesso. gèsso s. m. [lat. gypsum, dal gr. γύψος]. – 1. Minerale monoclino, solfato di calcio biidrato, limpido e incolore se puro, con struttura molto varia: a grandi cristalli con perfetta sfaldabilità e lucentezza vitrea nella varietà selenite o specchio d’asino; fibrosa, a lucentezza madreperlacea nella varietà sericolite; o in ...

  4. Una lunga guerra – lunga di secoli – si è combattuta tra le doppie forme degli articoli determinativi e indeterminativi davanti a consonante: il oppure lo?, i oppure gli?, un oppure uno? È una...

  5. – In geologia, il periodo triassico superiore di facies germanica, caratterizzato da depositi litoranei e lagunari di clima caldo e asciutto (argille e marne miste a salgemma [...] e gesso, alternate a strati di arenarie e dolomie) ricchi di resti di vegetali, rettili e pesci.

  6. Vocabolario on line. gessare v. tr. [der. di gesso] (io gèsso, ecc.). – 1. Spalmare o impiastrare di gesso; più com. ingessare. 2. In agricoltura, mescolare gesso al terreno povero di calcare per renderlo atto a determinate [...] colture. 3.

  7. Come si dice "lo gesso" o "il gesso" in italiano? In italiano, si dice "il gesso" al singolare maschile e "i gessi" al plurale maschile.