Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giuocatore è un'opera teatrale in tre atti di Carlo Goldoni scritta nel 1750 ed è una delle sedici commedie che il commediografo veneziano - a seguito di una scommessa con il pubblico veneziano - si impegnò a scrivere in un solo anno per l'impresario Girolamo Medebach . Indice. 1 Trama. 2 Poetica. 3 Rappresentazioni. 4 Note. Trama.

  2. IL GIUOCATORE è un film del 1938, diretto da Gerhard Lamprecht, con Lída Baarová e Albrecht Schoenhals. Durata 80 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI. Home Film 1938 IL GIUOCATORE....

    • Gerhard Lamprecht
    • Lída Baarová, Albrecht Schoenhals
  3. ROBERTO VALERIO Il giuocatore. Durata: 120 minuti | Numero atti: 2 | Anno di produzione: 2024. In scena a: Torino (TO) Gobetti. Dal 16/04/2024 al 21/04/2024. INFO SPETTACOLO | Repliche 6. Repliche e orari. aprile 2024. 16. aprile. Martedì. 19:30. 17. aprile. Mercoledì. 20:45. 18. aprile. Giovedì. 19:30. aprile. Venerdì. 20:45. aprile. Sabato.

  4. Il Giuocatore è un testo magnifico, sempre in bilico tra commedia e dramma, di una modernità sconcertante, una commedia nera che racchiude in sé la possibilità di raccontare con leggerezza i vizi e le ipocrisie dell’uomo, dove la risata sgorga spontanea ma mai in maniera banale.

  5. www.cinematografo.it › film › il-giuocatore-maf6ao5pCinematografo: Film

    IL GIUOCATORE. DER SPIELER. GERMANIA 1938. Un ex governatore russo è facile vittima di un lestofante. In breve tempo egli ha firmato delle cambiali per somme vistose, che spera di pagare con il patrimonio della sua vecchia suocera. Costei, però, messa al corrente perde volontariamente al giuoco tutte le proprie sostanze.

  6. Il giuocatore (Der Spieler) - Un film di Gerhard Lamprecht. Con Lida Baarova, Albrecht Schoenhals. Drammatico, Germania, 1938. Durata 90 min.

  7. ACQUISTA ONLINE >>. Il Giuocatore è una delle “sedici commedie nuove” che Goldoni si impegna a scrivere, sul finire del carnevale del 1750, per sfida con il pubblico veneziano, in un solo anno (dando vita ad alcuni capolavori come La bottega del caffè e Il bugiardo).