Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Migliorare il proprio palleggio nella pallavolo non è facile, ma con gli esercizi giusti e un approccio metodico, è possibile ottenere risultati eccezionali. Scopri come migliorare la coordinazione delle mani, la tecnica e la forza attraverso esercizi specifici e pratica costante.

    • Aurora Ferrari
  2. Il palleggiatore (o alzatore) è uno dei ruoli della pallavolo. La sua posizione iniziale nella formazione ne determina la cosiddetta "fase" (numerata da 1 a 6), da cui deriva la posizione degli altri atleti e i possibili schemi di gioco da poter attuare.

  3. 17 giu 2019 · Il palleggiatore è colui che, al contrario degli altri ruoli della pallavolo, deve possedere un ampio spettro di abilità motorie e tecniche. La difesa e la ricezione passano i palloni al palleggiatore che li smista per poter coordinare l’azione di gioco.

  4. Il palleggio è una tecnica finalizzata al pass ma soprattutto al set, ovvero l'assist che il palleggiatore mette in atto per il battitore che schiaccerà. Usato nel pass, il palleggio consente un maggiore controllo sulla velocità e sulla direzione della palla.

  5. 11 mag 2023 · I ruoli dei giocatori in campo sono cinque: il palleggiatore (o alzatore), l’opposto, lo schiacciatore, i centrali e il libero, una figura relativamente recente. Ognuno ha la sua peculiarità e anche spesso delle caratteristiche fisiche specifiche.

  6. Come Palleggiare a Pallavolo. Nella pallavolo il palleggio, o alzata, è il fondamentale usato da un giocatore che tocca la palla rapidamente per favorire la schiacciata di un altro giocatore. Quasi tutte le buone schiacciate sono il...

  7. 27 mag 2020 · Palleggiatore, alzatore, regista, il ruolo più discusso della pallavolo. Un gesto che nella sua massima espressione può essere considerato metaforicamente come la pennellata di un grande artista.