Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vulcano è un film del 1950 diretto da William Dieterle . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Distribuzione. 4 Accoglienza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Trama. Maddalena ( A. Magnani) e Maria ( G. Brooks) «Non c’è niente che succede che non sia necessario» ( Giulio)

  2. 20 mag 2024 · Vulcano è un film di genere drammatico del 1950, diretto da William Dieterle, con Anna Magnani e Rossano Brazzi. Durata 106 minuti. Distribuito da ARTISTI ASSOCIATI.

    • (11)
    • Anna Magnani
    • William Dieterle
  3. Vulcano. Regia di William Dieterle . Un film con Anna Magnani, Rossano Brazzi, Geraldine Brooks, Eduardo Ciannelli . Genere Drammatico - Italia , 1950 , durata 106 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

    • (22)
    • William Dieterle
  4. Scheda film Vulcano (1950) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da William Dieterle con Anna Magnani, Rossano Brazzi, Geraldine Brooks, Eduardo Cianelli.

    • (9)
    • William Dieterle
  5. 19 mar 2011 · La storia si sviluppa in un'isola delle Eolie, dove il vulcano è il soggetto principale del film. La debolezza umana di una donna coincide con il ritorno alle proprie origini di sua sorella che ha svolto il mestiere più antico del mondo. L'incontro non facile tra le due è ricco di momenti di sublime recitazione.

    • (6)
    • Anna Magnani
    • William Dieterle
  6. Vulcano (1950), scheda completa del film di William Dieterle con Anna Magnani, Rossano Brazzi, Geraldine Brooks: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  7. Vulcano è un film famoso soprattutto a casa della cosiddetta “”Guerra dei vulcani” che nel 1950 vide due case di produzione affrontarsi nel riuscire a girare, produrre ed ultima re i loro film incentrati ognuno su un’isola delle Eolie, in modo da farlo uscire prima del rivale e battere sul tempo l’interesse del pubblico a scapito del ...