Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell'Impero romano, la lingua aramaica, con i suoi diversi dialetti parlati, era la lingua principale della Siria e della Mesopotamia. Il siriaco era in uso intorno ad Antiochia, una delle tre città più grandi dell'Impero, e in particolare presso la comunità cristiana.

  2. L'eredità di Roma fu assunta dall'Impero romano d'Oriente che mantenne fino a Eraclio le proprie istituzioni tardo-romane (esercito, amministrazione provinciale, latino come lingua ufficiale e diritto).

  3. Il latino e il greco costituivano le due lingue ufficiali dell'Impero romano, purtuttavia numerose altre lingue rappresentavano importanti mezzi di comunicazione linguistica a livello regionale, con differenti gradi di diffusione e sviluppo.

  4. La cultura nell' Impero Romano. Nell'impero romano vigeva un bilinguismo ufficiale ovvero nell'impero erano due le lingue ufficiali: latino e greco. Il latino era utilizzato più nell' Occidente...

    • (1)
  5. 31 mar 2017 · Di tutte le lingue cosiddette “morte” il latino è senza dubbio quella più “viva”, studiata da milioni di persone in tutto il mondo e considerata addirittura idioma ufficiale dalla Chiesa...

  6. 14 ott 2022 · Tuffiamoci insieme nella storia e scopriamo quale lingua si parlava nell’Impero romano. L’Impero romano era uno Stato multilingue. Le lingue principali utilizzate nel Paese sono il latino e il greco antico.

  7. 30 set 2021 · Fino a quando l’autorità imperiale di Roma resta salda, il latino si configura come la lingua ufficiale di tutto l’ Impero. La caduta dell’Impero Romano (476 d.C.) porta scombussolamenti...