Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A Bruxelles venne combattuta una battaglia al punto che le forze olandesi vennero forzate a ritirarsi in massa anche a causa delle numerose diserzioni, mentre a Bruxelles gli Stati Generali costituiti votarono a favore di una secessione dai Paesi Bassi e dichiararono l'indipendenza del Belgio.

  2. 24 apr 2020 · Il prossimo 25 agosto saranno esattamente 190 anni dallindipendenza del Belgio dal Regno Unito dei Paesi Bassi. Quale ragione migliore per celebrare l’evento che ha portato alla rivolta della popolazione belga contro gli olandesi?

  3. I Paesi Bassi, attraverso eredità e conquiste territoriali, divennero un possedimento della dinastia degli Asburgo. Nel 1548 Carlo V, otto anni prima di abdicare, garantì ai Paesi Bassi lo status di entità separata rispetto all'impero. Non era un trattato di indipendenza, ma fu garantita un'ampia autonomia.

  4. Gli olandesi accettarono solo nel 1839 l'indipendenza del Belgio con la sigla del Trattato dei XXIV articoli. La rivoluzione belga fu il conflitto che, tra il 1830 e il 1831, portò alla secessione delle Province del Sud dal Regno Unito dei Paesi Bassi ed alla nascita del Belgio indipendente.

  5. E a partire dal 1830, dopo la rivoluzione che portò alla separazione e allindipendenza del Belgio, il regno dei Paesi Bassi coincise di fatto soltanto con il territorio storico della vecchia repubblica delle Province Unite, che costituisce dunque il nucleo originario degli attuali Paesi Bassi.

  6. Le sette province del Nord, guidate da Olanda e Zelanda, si costituirono in province indipendenti con il nome di Repubblica delle Sette Province Unite dopo il 1581, mentre i Paesi Bassi del Sud vennero riconquistati dal generale Alessandro Farnese, per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell' Armata delle Fiandre e ...

  7. Lindipendenza nel 1839. Nel 1830 la rivoluzione belga conduce alla creazione di un regno del Belgio separato dai Paesi Bassi, il territorio francofono del Granducato è amministrato dal nuovo regno belga mentre la fortezza del Lussemburgo è controllata dai Paesi Bassi.