Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ipotesi sopravvivenza è un film per la televisione del 1984, scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson di genere apocalittico. Prodotto in collaborazione tra BBC, Western World Television e Nine Network, il film narra in uno stile documentaristico un possibile scenario post-bellico a séguito di un conflitto atomico mondiale ...

  2. Nella trilogia dei film seri sulle conseguenze di una guerra nucleare, Threads – Ipotesi Sopravvivenza si impone come quello più realistico e assolutamente terrificante. Gli anni ’80 sono stati un periodo che solo chi ha vissuto puo capire.

    • Il Cobra
  3. 31 dic 2014 · Ipotesi sopravvivenza (Threads) è un film per la televisione del 1984, scritto da Barry Hines e diretto da Mick Jackson di genere apocalittico. Prodotto in collaborazione tra BBC, Western World Television e Nine Network, il film narra in uno stile documentaristico un possibile scenario post-bellico a séguito di un conflitto atomico ...

    • 102 min
    • 51
    • ErPatata
  4. Scheda film Ipotesi sopravvivenza (1984) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Mick Jackson con Karen Meagher, Reece Dinsdale, David Brierly, Rita May.

    • Mick Jackson
    • Karen Meagher
  5. Trama del film Ipotesi sopravvivenza La storia è ambientata a Sheffield e isola un pugno di personaggi (una famiglia di operai, i loro amici e conoscenti). Scoppia il conflitto nucleare e ne vediamo gli effetti anni dopo il bombardamento.

  6. 7 giu 2007 · Ipotesi: sopravvivenza. Media utenti. Titolo originale: Threads. Anno: 1984. Genere: drammatico (colore) Regia: Mick Jackson. Cast: Karen Meagher, Reece Dinsdale, David Brierly, Rita May, Nicholas Lane, Ruth Holden. Note: Film TV della BBC, trasmesso il 23/9/1984.

  7. Con freddo stile documentaristico, il regista Mick Jackson racconta il dramma della popolazione di Sheffield investita da un'improvvisa deflagrazione atomica, mostrando sullo schermo scene di morte, sofferenza e devastazione con una cura accentuata per il dettaglio sensazionalistico.

    • 117 min