Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu la più giovane dei due figli di Stefano III, duca di Baviera-Ingolstadt, e di Taddea Visconti (figlia maggiore del signore di Milano Bernabò Visconti). Poco si sa dell'infanzia della futura regina. È accertato che ricevette l'educazione a casa e, tra le altre cose, le venne insegnato a leggere e scrivere in lingua latina ...

  2. Isabella in giovane età. Nata nel 1863 a Nymphenburg, Isabella di Baviera era figlia del principe di Baviera Adalberto e di Amalia Filippina di Borbone-Spagna . Il padre di Isabella, Adalberto, era il quarto figlio di Ludovico I di Baviera e di Teresa di Sassonia-Hildburghausen.

  3. 28 apr 2024 · Appunto di storia moderna per le scuole superiori che descrive in generale la biografia di Isabella di Baviera, ... Isabella era molto accondiscendente e questo favorì il sospetto che i figli ...

  4. Figlio (Parigi 1368 - ivi 1422) di Carlo V e di Giovanna di Borbone, successe nel 1380 al padre, sotto la tutela, fino al 1388, degli zii duchi di Borgogna, di Berry e d'Angiò; nel 1385 sposò Isabella [...] di Baviera.

  5. 1 ott 2002 · Dei figli di Gian Galeazzo nati da Isabella di Valois l'unica superstite era lei, Valentina, che aveva perso la mamma a 18 mesi. Era cresciuta alla corte di Pavia con le balie, la zia Violante e la nonna Bianca di Savoia, che le raccontava le belle storie della corte di Francia.

  6. Isabella di Baviera era la moglie di Tommaso di Savoia, duca di Genova. Introduzione Isabella di Baviera (1863-1924) Biografia Infanzia Matrimonio Ultimi anni e morte

  7. 8 mar 2024 · Isabella di Baviera-Ingolstadt Estratta dalla casata dei Wittelsbach; nota anche come Isabeau; figlia di Stefano III di Baviera e di Taddea Visconti; nata forse a Monaco verso il 1370 e morta il 24 settembre del 1435, fu Regina di Francia dal 1385 al 1422 come moglie di Carlo VI di Valois, sposato il 17 luglio del 1385 a soli tre ...