Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isaia è stato un profeta ebreo antico. È uno dei quattro maggiori profeti biblici, al quale viene attribuito un libro: il cosiddetto Libro di Isaia. Considerato insieme a Elia uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia, gli succederanno Geremia, Ezechiele e Daniele. Isaia non era un sacerdote ma un levita della Tribù di Levi i quali ...

  2. Il Libro di Isaia è un testo contenuto nella Bibbia ebraica e nell'Antico Testamento. È scritto in ebraico e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione definitiva del libro è avvenuta in Giudea nel V secolo a.C. ad opera di un autore ignoto, sulla base di oracoli e testi precedenti di diversa origine ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › IsaiaIsaia - Wikipedia

    Isaia – nome proprio di persona italiano maschile. Isaia – cognome italiano. Isaia e Isaia – azienda sartoriale italiana. Isaia – altro nome di Ih-Oh, personaggio di Winnie the Pooh.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › isaia_(Enciclopedia-Italiana)Isaia - Enciclopedia - Treccani

    Argomento comune a questi quattro carmi è un personaggio innominato, designato solo col termine di "Servo di Jahvè", e presentato come liberatore d'Israele, prediletto di Dio dapprima umiliato, quindi glorificato, che soffre e muore per espiare i delitti altrui.

  5. Isaia (in ebraico ישעיהו, jesha'jahu, cioè Jahvé salva; VIII secolo a.C.; † ...) è un personaggio dell'Antico Testamento, profeta ebreo. È il primo dei quattro profeti maggiori. Biografia. Svolse la sua attività sotto i regni di Acaz (736 a.C.-716 a.C.) e di Ezechia (716 a.C.-687 a.C.).

  6. È uno dei quattro maggiori profeti biblici, al quale viene attribuito un libro: il cosiddetto Libro di Isaia. Considerato insieme a Elia uno dei profeti più importanti di tutta la Bibbia, gli succederanno Geremia, Ezechiele e Daniele.

  7. Profeta ebreo, da cui prende il nome un libro dell'Antico Testamento. I., figlio di Amoṣ (da non confondere con il profeta Amos), nacque probabilmente a Gerusalemme intorno al 765 a. C. La sua vocazione profetica avvenne verso il 740 a. C., nell'anno in cui verosimilmente morì il re di Giuda, Ozia; e la sua predicazione si svolse sotto i ...