Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vita e pensiero. Prof. nell'univ. di Manchester (1938-46), poi nell'univ. di Oxford (1946-65); socio straniero dei Lincei (1952). I suoi primi contributi alla teoria del consumatore hanno riguardato soprattutto l'introduzione del concetto di elasticità di sostituzione.

  2. Premio Nobel per l'economia 1972. Sir John Richard Hicks ( Warwick, 8 aprile 1904 – Blockley, 20 maggio 1989) è stato un economista inglese . Nato a Leamington Spa nel Warwickshire ( Inghilterra ), Hicks studiò a Oxford ai colleges Clifton e Balliol.

  3. John Hicks è stato un economista inglese, Premio Nobel per l'Economia nel 1972, riconosciuto per i suoi contributi alla Microeconomia (un modello di equilibrio generale Walrasiano) e alla Macroeconomia (il modello IS-LM). John Hicks (1904-1989) è nato a Leamington Spa, nel Regno Unito.

  4. HICKS, John Richard (App. II, v. I, p. 1184) Domenico Da Empoli Economista inglese, dal 1946 professore a Oxford, fino al 1965. Nel 1972 ha co...

  5. 16 apr 2024 · Hicks, sir John Richard. economista inglese (Warwick 1904-Oxford 1989). Professore a Oxford, nel 1972 ottenne il premio Nobel per l'economia. Il suo modello di equilibrio, espresso in termini dinamici, comprende tra l'altro una rigorosa e tuttora indiscussa analisi delle condizioni ottimali dello scambio, la riformulazione del ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › John_HicksJohn Hicks - Wikipedia

    Nobel Memorial Prize in Economic Sciences (1972) Information at IDEAS / RePEc. Sir John Richard Hicks (8 April 1904 – 20 May 1989) was a British economist. He is considered one of the most important and influential economists of the twentieth century.