Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «L'attuale San Pietroburgo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. San Pietroburgo è situata sulla pianura della taiga lungo le rive della baia della Neva del golfo di Finlandia e sulle isole del delta del fiume. Le isole più grandi sono l' isola Vasil'evskij, l' isola Krestovskij e l' isola dei Decabristi. L' istmo careliano, nord della città, è una zona rinomata per il turismo.

    • La Città Di San Pietro
    • Una Svolta Verso La “Russità”
    • Una Città Rivoluzionaria
    • Ritorno Alle Origini

    Pietro il Grande fu il primo sovrano russo ad aver apprezzato l’Europae il suo progresso: visitò infatti l'Inghilterra, i Paesi Bassi, l'Austria e altri paesi. Lì si interessò delle tecniche di costruzione navale, e si avvicinò agli usi e ai costumi in voga nelle corti reali europee. Con la fondazione della nuova città - divenuta poi capitale - su ...

    Due secoli dopo, la città cambiò nome per la prima volta. Nel 1914 la Russia entrò nella Prima guerra mondiale, con la Germania suo principale nemico. L'imperatore Nicola II decise quindi di liberarsi del nome “tedesco” della città e ordinò di ribattezzarla “Petrograd”, che significava - ancora una volta ma letteralmente alla russa - “la città di P...

    Gli abitanti non si erano ancora abituati al nuovo nome che 10 anni dopo fu cambiato nuovamente! La città fu la culla della Rivoluzione bolscevica, ma durante la guerra civile perse il suo status di capitale giacché il governo decise di trasferirsi a Mosca. Nel 1924, cinque giorni dopo la morte del leader sovietico, Vladimir Lenin, il consiglio com...

    Nel 1991, dopo il crollo dell'Unione Sovietica, cambiare il nome alla città fu un passo piuttosto logico e simbolico. Le autorità locali lanciarono un sondaggio pubblico, dal quale emerse che più della metà dei cittadini preferiva restituirle il suo nome storico: San Pietroburgo. Al contempo, però, alcune organizzazioni hanno mantenuto il titolo di...

  3. 7 dic 2020 · Grazie ai numerosi canali, torrenti e fiumi, San Pietroburgo è spesso chiamata la Venezia del Nord. New Holland Island è una delle più recenti destinazioni turistiche della città.

  4. Città costruita sull’acqua nel 1703 da Pietro il Grande come “finestra sull’Occidente”, San Pietroburgo è la seconda città della Russia, dopo la sua capitale, Mosca. Malgrado sia una città piuttosto giovane, la residenza degli zar russi vanta una storia ricca di eventi, uno straordinario patrimonio architettonico ed uno dei musei ...

    • l'attuale san pietroburgo1
    • l'attuale san pietroburgo2
    • l'attuale san pietroburgo3
    • l'attuale san pietroburgo4
    • l'attuale san pietroburgo5
  5. 10 nov 2021 · Come vediamo, l’aspetto di San Pietroburgo nel complesso non è cambiato molto; ma ci sono delle eccezioni: in epoca sovietica la chiesa tedesca che vedete nella foto in bianco e nero ha...

  6. San Pietroburgo, o San-Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.