Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Trama. 2 Produzione. 2.1 Sceneggiatura. 2.2 Titolo. 2.3 Riprese. 3 Colonna sonora. 4 Distribuzione. 5 Curiosità. 6 Note. 7 Collegamenti esterni. Trama. Jason Porter, archeologo americano con un passato da alcolista, è al lavoro nella necropoli etrusca di Cerveteri per esplorare delle tombe recentemente scoperte.

  2. Trama e Cast. Video. Recensione. Streaming. Premi. Foto. News. Alex Cord. Jason Porter. Samantha Eggar. Myra Shelton. John Marley. Nikos Samarakis. Nadja Tiller. Leni. Enzo Tarascio. Ispettore...

    • (6)
    • Alex Cord
    • Armando Crispino
  3. Trama del film L'etrusco uccide ancora. A Spoleto, l'archeologo americano Jason Porter scopre, nella necropoli di Tarquinia, una tomba sulle cui pareti c'è l'affresco di un sacrificio...

    • (5)
    • Alex Cord
    • Armando Crispino
  4. 29 apr 2024 · L’etrusco uccide ancora: l’horror thriller italiano dal finale clamoroso. 29/04/2024. Un archeologo, con un passato da alcolista e tormentato dal ricordo dell’ex compagna, lavora intensamente presso alcuni scavi tra Spoleto e Cerveteri. Alcuni feroci delitti saranno commessi all’interno delle catacombe… In breve.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. L'etrusco uccide ancora è un film giallo del 1972 diretto da Armando Crispino, ed è considerato il capostipite del filone archeologico del giallo all'italiana degli anni '70. È uno dei primi titoli a tentare la contaminazione tra il giallo classico e l'horror e il primo film all'interno del genere a utilizzare la ...

  6. Scheda film L'etrusco uccide ancora (1972) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Armando Crispino con Alex Cord, Samantha Eggar, John Marley, Enzo Tarascio.

  7. L'etrusco uccide ancora. Regia di Armando Crispino . Un film con John Marley, Enzo Cerusico, Alex Cord, Samantha Eggar, Enzo Tarascio, Nadja Tiller . Cast completo Genere Giallo - Italia , 1972 , durata 105 minuti. - MYmonetro 3,13 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.