Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'ispettore generale è un' opera teatrale satirica di Nikolaj Gogol'. Scritta nel 1836, è considerata uno dei capolavori dello scrittore russo. [1] Indice. 1 Trama. 2 Genere. 3 Genesi dell'opera. 4 Cinema. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Trama.

  2. 3 dic 2023 · L’ispettore generale è un’opera teatrale satirica scritta nel 1836 da Nikolaj Gogol ed è considerata uno dei capolavori dello scrittore russo. La messinscena è molto fedele all’opera originale, forse persino eccessivamente poiché, con un adattamento più originale, si sarebbero potuto attualizzare le problematiche ...

    • Donato Panico
  3. L'ISPETTORE GENERALE di Gogol' (1836) - YouTube. QU.EM. quintelemento - video teatro e cultura teatrale. 647 subscribers. Subscribed. 3. 2.9K views 9 years ago. Atto primo scena prima. Le...

    • 17 min
    • 3K
    • QU.EM. quintelemento - video teatro e cultura teatrale
  4. L'ispettore generale. Copertina flessibile – 20 agosto 2020. di Nikolaj Gogol' (Autore), Fausto Malcovati (Presentazione), & 1 altro. 4,0 126 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni.

    • (126)
    • Copertina flessibile
  5. www.garzanti.it › libri › nikolaj-vasilevic-gogol-lispettoreL'ispettore generale - Garzanti

    L’ispettore generale. di Nikolaj Vasil'evič Gogol' Acquista. Introduzione di Fausto Malcovati. Traduzione di Cristina Moroni e Luca Doninelli. In una cittadina qualunque della provincia russa, la notizia della visita di un ispettore generale mette in allarme funzionari e notabili.

  6. Scritta nel 1836, L’ispettore generale è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare, attraverso il riso e la comicità, quella burocrazia corrotta della Russia zarista, dove l’ingiustizia e il sopruso dominano l’esistenza.

  7. L’ispettore Generale di Gogol (in scena al Quirino per la regia di Leo Muscato e Rocco Papaleo nei panni del Podestà) è un capolavoro di commedia satirica, che continua a conquistare il pubblico per la sua intelligenza e l’umorismo senza tempo.