Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lettura guidata. Verifica. Evid. annotazioni

  2. La battaglia di Maratona (traduzione e analisi verbale) Home - GRECO - versione erodoto. La battaglia di Maratona (traduzione e analisi verbale) Μαχομένων δὲ ἐν τῷ Μαραθῶνι χρόνος ἐγίνετο πολύς. Καὶ τὸ μὲν μέσον τοῦ στρατοπέδου ἐνίκων οἱ βάρβαροι, ᾗ Πέρσαι τε αὐτοὶ καὶ Σάκαι τεταγμένοι ἦσαν·. testo greco completo.

  3. www.verbanoweb.it › discovertendo › greciErodoto - Maratona

    Ippia figlio di Pisistrato guidava i barbari a Maratona, avendo fatto questo sogno la not-te precedente: sembrava ad Ippia di giacere con la propria madre. 2 A seguito del sogno pensò quindi che, giunto ad Atene e recu-perato il potere, sarebbe morto, vecchio, nel suo palazzo. A seguito quindi del sogno egli

  4. Indice. 1 Contesto storico. 2 Fonti. 2.1 Erodoto. 2.1.1 Il resoconto di Erodoto della battaglia. 2.2 Altri scrittori antichi. 3 Datazione. 4 Forze in campo. 4.1 Forze greche. 4.2 Forze persiane. 5 Antefatti. 5.1 Sbarco persiano a Maratona. 5.2 Fidippide a Sparta. 5.3 Marcia ateniese verso Maratona. 5.4 Giorni di stallo.

  5. testo greco completo. Quando furono ai loro posti e i sacrifici ebbero dato esito favorevole, gli Ateniesi, lasciati liberi di attaccare, si lanciarono in corsa contro i barbari; fra i due eserciti non c'erano meno di otto stadi.

  6. it.wikipedia.org › wiki › ErodotoErodoto - Wikipedia

    Nell'ultima parte dell'opera Erodoto dirige un'invocazione a Calliope, dea dei poeti, e di seguito narra la battaglia tra la Grecia e l'usurpatore Mardonio. Frammento del Papiro di Ossirinco 2099 (datato alla prima parte del II secolo d.C.), contenente un brano delle Storie di Erodoto, Libro VIII.

  7. La battaglia di Maratona. VERSIONE DI GRECO di Erodoto. TRADUZIONE dal libro Gymnasion. Altre versioni con questo titolo da libri diversi e diverse fra loro.