Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato in posizione verticale nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma dal 1632. Il mascherone rappresenta un volto maschile barbuto con la bocca spalancata; occhi, naso e bocca sono forati e cavi.

  2. 13 giu 2024 · La bocca della verità (1958), scheda completa del film di Ronald Neame con Alec Guinness, Kay Walsh, Renee Houston: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • Ronald Neame
    • Alec Guinness
  3. La Bocca della Verità si trova nell’omonima piazza all’interno del portico della chiesa medievale di Santa Maria in Cosmedin, risalente al VII secolo. È possibile visitarla gratuitamente dalle 9,30 alle 17 in inverno e dalle 9,30 alle 18 in estate.

  4. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato in posizione verticale nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma dal 1632. Il mascherone rappresenta un volto maschile barbuto con la bocca spalancata; occhi, naso e bocca sono forati e cavi.

  5. 3 feb 2021 · La sua fama si deve alla leggenda medievale secondo la quale la Bocca della Verità venne costruita dal mago Virgilio per i mariti e le mogli che volevano sincerarsi della fedeltà del coniuge: coloro che avrebbero mentito avrebbero perso la mano dopo averla inserita nella bocca della scultura.

  6. La Bocca della Verità è un’enorme maschera di marmo, famosa in tutto il mondo, la cui leggenda narra che potrebbe mordere la mano di chiunque la inserisca nella sua bocca.

  7. Frequentemente riprodotta in stampe e in disegni, la Bocca della Verità, all’epoca della Roma Antica, era un “semplice” tombino e, come spesso accadeva, riportava una effige raffigurante una divinità fluviale inghiottente l’acqua piovana.