Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. la pelle scura avevano fatto pensare ad una diretta discendenza da qualcuno dei non pochi ufficiali e soldati spagnoli che costituivano la guarnigione di Novara e che abitavano nel castello compreso dentro la cinta dei bastioni, a sud della città. A quell'epoca, si poteva ancora imporre col battesimo anche il cognome, oltre il nome:

    • 1MB
    • 178
  2. [PDF] La chimera di Sebastiano Vassalli, versione eBook | Perlego. Home. Letteratura. Narrativa storica. La chimera. Condividi libro. 368 pagine. Italian. ePUB (disponibile sull'app) e PDF. Disponibile su iOS e Android. eBook - ePub. La chimera. Sebastiano Vassalli. Dettagli del libro. Anteprima del libro. Indice dei contenuti. Citazioni.

    • Sebastiano Vassalli
    • La Chimera: Periodo Storico E Analisi narratologica
    • I Luoghi de La Chimera
    • La Chimera: Analisi Dei Personaggi
    • Ambienti in Cui Si svolge La Chimera

    La storia che ci racconta Vassalli ha inizio nel 1590 fino al 1610, anno in cui Antonia viene bruciata sul rogo con l’accusa di essere una strega. Sono gli anni a cavallo tra ‘500 e ‘600 in cui la Chiesa e la dominazione spagnola la fanno da protagonisti. La Chiesa imponeva credenze, verità da seguire e indirizzava le vite dei propri fedeli facendo...

    La chimera si svolge: 1. Nella Casa di carità di S. Micheledove Antonia viene accolta ed allevata insieme ad altri esposti. 2. A Zardino:paese in cui Antonia adolescente vive insieme ai suoi genitori adottivi. E’ un paese molto piccolo dove gli abitanti vivono della coltivazione del riso e dove regnano rigide regole morali; qui ognuno si fida solo ...

    Antonia: trovata il 17 gennaio 1590 di fronte alla porta della Casa di Carità di S. Michele, era una bambina scura d’occhi, di pelle e di capelli a cui si diede il nome Antonia perché il 17 gennaio...

    CITTA’:offre condizioni di vita migliori, la vita in città è regolata dal potere politico e religioso, c’è maggiore controllo sulle persone che temono multe e pene. In città ci sono maggiori possib...
    CAMPAGNA:qui le condizioni di vita sono peggiori, c’è un rischio maggiore di contrarre malattie o di finire in miseria a causa di un cattivo raccolto in quanto l’agricoltura è l’occupazione princip...
  3. Sebastiano Vassalli, La chimera Copertina dell’edizione originale Einaudi, 1990 Genere letterario: romanzo storico «Le passioni, le colpe, i delitti dell'umanità, qui restano fissati per sempre» – Carlo Bo «Un libro memorabile» – The Times Literary Supplement

  4. La chimera è un romanzo storico di Sebastiano Vassalli ambientato all'inizio del Seicento, nell'attuale Piemonte. Pubblicato nel 1990, vinse lo stesso anno il Premio Strega e il Premio Napoli, risultando finalista anche al Premio Campiello. Rivisitando il passato, l'Autore non ne propone un'immagine idealizzata, ma al contrario lo ...

  5. La chimera (1990) Trama. All’inizio del XVI secolo una neonata viene abbandonata nella ruota degli Esposti di Novara in una freddissima notte del diciassette gennaio, ricorrenza di Sant’Antonio Abate. Antonia Spagnolini cresce tra funzioni religiose e funerali degli altri esposti. Verso i dieci anni una coppia di contadini decide di ...

  6. Books. La chimera. Sebastiano Vassalli. Rizzoli - Fiction - 368 pages. Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Un villaggio come tanti, e...