Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 nov 2022 · La dolce vita è un film del 1960, diretto da Federico Fellini. È ambientato principalmente a Roma. Questo film è diviso in diverse scene, dove il protagonista principale è sempre Marcello...

  2. La dolce vita è un film del 1960 diretto e co-sceneggiato da Federico Fellini, considerato uno dei capolavori di Fellini e tra i più celebri film della storia del cinema. Rappresenta un viaggio all'interno della dolce vita romana alla fine degli anni cinquanta che vede come protagonista Marcello Mastroianni.

  3. 19 mag 2020 · La dolce vita, un racconto che sembra circolare (la crisi di Marcello è sempre la stessa, la Città è sempre bellissima, il mondo in cui lui vive è perso e frivolo), non è solo la storia di un...

  4. 4 feb 2020 · Celebriamo i sessant'anni di vita de La dolce vita, il capolavoro immortale di Federico Fellini, con la nostra analisi e spiegazione del finale. Incredibile, ma vero. La dolce...

    • Matteo Maino
  5. Quindi, la Dolce Vita rappresenta uno stile di vita spensierato e dedito ai piaceri mondani, caratterizzato da lusso, divertimento e successo. È un’aspirazione per molti, che cercano di vivere una vita più piacevole e appagante, allontanandosi dallo stress e dalla routine quotidiana.

  6. Riassunto e trama del film La dolce vita. [da Wikipedia] Marcello Rubini ( Marcello Mastroianni) è un giornalista romano che si occupa di servizi scandalistici, ma coltiva l'ambizione di diventare scrittore. Marcello, cinico e disincantato, è protagonista di sette episodi che narrano la "dolce vita" della Roma a cavallo fra gli anni cinquanta ...

  7. “La dolce vita” è un’“opera mondo” del 1960 del cineasta e scrittore riminese Federico Fellini. Diviso in sette sequenze, il film simbolo del cinema moderno italiano parte dal racconto del tutto, dalla spettacolarizzazione della vita moderna, per arrivare al racconto del sé, all’inettitudine del protagonista spettatore.