Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 apr 2022 · La mitomane – La trama. Ambientato nella provincia francese, è il racconto di come reagisce una madre alle frustrazioni della vita quotidiana: per ricevere le attenzioni dei figli e del compagno (che la tradisce con la farmacista del paese), millanta di avere un cancro.

    • Stefano Di Maria
  2. it.wikipedia.org › wiki › La_mitomaneLa mitomane - Wikipedia

    Ad una visita medica scopre che il nodulo al seno che la preoccupa non è un tumore e il suo stato di salute è buono. È solo colpita da un forte stress, dovuto alle preoccupazioni familiari e al troppo lavoro.

  3. 6 mag 2024 · Mentre il tumore è un certo senso la malattia dalla quale prende origine la mutazione di DNA all'interno delle cellule, il cancro segna un passaggio successivo, identificandosi con la sua...

  4. 24 gen 2020 · La mitomane: la serie francese che guarda all’America. Una casalinga disperata sull’orlo di una crisi di nervi finge di avere un tumore al seno per attirare l’attenzione dei suoi cari, la ottiene, ma la situazione le sfugge di mano. È un dramedy che omaggia le casalinghe di Wisteria Lane ideate da Marc Cherry, Mytho (in ...

    • la mitomane è tumore1
    • la mitomane è tumore2
    • la mitomane è tumore3
    • la mitomane è tumore4
    • Tumore
    • Neoplasia
    • Cancro
    • Qual è La Differenza Tra Tumore Benigno E Tumore Maligno (Cancro)?
    • Quali Sono Le Cause Dei tumori?
    • Le Mutazioni genetiche
    • L’Importanza Della Prevenzione Per Combattere I Tumori
    • Cosa Si Intende Per prevenzione?

    E’ un termine che deriva dal latino “tumor”, cioè rigonfiamento. Questo nome è stato coniato proprio sulla base dell’aspetto macroscopico della maggior parte dei tumori. Essi, infatti, si presentano spesso, ma non sempre, con una massa rilevantesul sito anatomico di origine.

    Significa “nuova formazione” ed è sinonimo del precedente, ma prende in considerazione il contenuto cellularedella massa e non il suo aspetto esteriore. Il contenuto cellulare è appunto costituito da “nuove cellule” da cui il termine neoplasia. La neoplasia può esserebenigna o maligna.

    Questo termineè utilizzato per analogia. Infatti le cellule neoplastiche durante la loro formazione e il loro sviluppo circondano le cellule sane e le distruggono,proprio come fa il granchio con le sue prede. Il termine cancro viene utilizzato quando la crescita della massa intacca gli organi adiacenti. Quindi un cancro è sempre un tumore maligno, ...

    La distinzione tra tumori benigni etumori maligniè molto importante in quanto i primi sono estremamente meno gravi dei secondi. Le differenze riguardano il tipo di replicazione cellulare, il tipo cellulare, la terapia e la prognosi.

    I tumori benigni e maligni, sono causati da mutazioni del DNAall’interno delle cellule. Il DNA cellulare contiene informazioni su come le cellule debbano crescere e moltiplicarsi. Se queste istruzioni contengono degli errori, la cellula può diventare cancerosa o tumorale. Lemutazioni genetiche possono guidare una cellula sanain modo che: 1. Si molt...

    Le mutazioni genetiche possono essere presenti fin dalla nascita oppure possono essere causate da virus, infiammazioni croniche o dagli stessi ormoni prodotti dall’organismo. Tuttavia possono essere anche causate da fattori esterni all’organismo, come i raggi UV, le sostanze chimiche carcinogene o le radiazioni. Le mutazioni genetiche presenti fin ...

    La prevenzione è la migliore arma che abbiamo per combattere i tumori. A conferma di ciò l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) afferma che i casi di tumore sono prevenibili fra il 30% e il 50%.

    La cosiddettaprevenzione primaria è l’insieme delle attività e delle azioni che mirano a correggere i fattori di rischio della malattia e prevede l’assunzione di stili di vita corretti. Una sana alimentazione ricca di frutta e verdura e povera di grassi saturi, associata ad un quotidiano esercizio fisicopuò senza dubbio aiutare nella prevenzione. S...

  5. 29 lug 2021 · In un sobborgo della periferia di una città non precisata, Elvira, che sospetta un tradimento da parte del marito e non si sente considerata dai familiari, si finge malata di tumore per attirare la loro attenzione.

  6. 20 set 2019 · Mitomania: cos'è? Detta anche pseudologia fantastica, la mitomania è un disturbo di natura psicologica che porta a manipolare la verità e a mentire in modo patologico e continuato. Una persona mitomane crea situazioni e avvenimenti aggiungendo del proprio, in funzione di ciò in cui crede.