Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. TERRA DI NESSUNO DI HAROLD PINTER PERSONAGGI Hirts, un sessantenne Spooner, un sessantenne Foster, un trentenne Briggs, un quarantenne La scena: una grande stanza in una casa nella zona nord- ovest di Londra, con pochi mobili ma di buona qualità. Una poltrona comoda e robusta, con schienale dritto, dove è seduto Hirst. Una parete-

  2. LA TERRA DI NESSUNO MICRORACCONTO DI ANDREA ARCA Tra una linea di frontiera e l’altra, circondata da filo spinato e disseminata di mine antiuomo, si estende la cosiddetta terra di nessuno: una grigia fascia di terreno arido tenuto costantemente sotto controllo dalle sentinelle con l’occhio incollato al mirino del fucile.

  3. GRANDE GUERRA: PER L’ALTO NUMERO DEI PAESI IN GUERRA, IL NUOVO TIPO DI COMBATTIMENTO, LE NUOVE ARMI, L’ELEVATO NUMERO DI PERDITE UMANE E LE TERRIBILI CONSEGUENZE SULL’ECONOMIA. GUERRA TOTALE: PERCHE’ COINVOLGE OGNI ASPETTO DELLA VITA DEI PAESI CHE VI PARTECIPANO. SI CREANO INFATTI UN FRONTE ESTERNO( SOLDATI CHE COMBATTONO) E UN FRONTE ...

  4. Inizia a leggere La terra di nessuno 📖 online e accedi a una libreria illimitata di titoli accademici e di saggistica su Perlego.

  5. Terra di nessuno (1987) www.iltitanic.com - pag. 7 MIMI’ SARA’ Terra di nessuno (1987) – Francesco De Gregori LA Sarà che tutta la vita è una strada con molti tornanti, e che i cani ci girano intorno LA7 RE con le bocche fumanti, che se provano noia o tristezza o dolore o amore non so.

  6. Terra di nessuno. Il Centenario della Grande Guerra in Italia e il dificile rinnovamento dello sguardo pubblico. Marco Mondini. 1. Nuove storie per nuove generazioni: il Centenario in Europa.

  7. La terra di nessuno è una porzione di territorio non occupata e rivendicata da più parti che lasciano tale area non occupata a causa di timori o incertezze che deriverebbero dall'impadronirsene. Il termine era originariamente utilizzato per definire un territorio conteso o una discarica per rifiuti posizionati tra due feudi [1] .