Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2022 · La risposta è sì. Anche se non abbiamo prove documentali (foto e video) che attestino lesistenza delle sirene al di fuori del folklore e delle fiabe, ancora oggi spuntano rapporti di segnalazioni di tali esseri. La statua della Sirenetta a Copenhagen, in Danimarca (Pixabay) – www.curiosauro.it.

  2. 30 ott 2015 · Le sirene esistono veramente? Alcune teorie a riguardo. E così le misteriose creature continuano ad abitare i mari e i cuori di chi le avvista. Ci sono infatti teorie – come quella del documentario di Discovery Channel “Sirene il mistero svelato” e altri video, probabilmente fake, postati in rete – secondo cui le sirene esistono davvero.

  3. 4 lug 2016 · Chi o cosa sono le sirene. Com’è noto, le sirene sono esseri antropomorfi, in parte pesci, in parte donne, dalla lunga coda, il cui nome deriverebbe dall’antico Seirenes. Rispetto ai “cugini” pesci, le sirene possono respirare fuori dall’acqua, visto che per metà sono uguali a noi.

    • Origine Delle Sirene
    • Le Sirene Nella Cultura
    • Le Sirene Nel Folklore
    • Le Sirene Nella Cinematografia

    Le prime raffigurazioni di serene ebbero origine nell’opera dell’Odissea di Omero, dove venivano descritte come seducenti cantatrici che con la loro voce ammaliavano e uccidevano i marinai che sbarcavano nell’Isola di Scilla. Cosa simboleggiano le sirene? Queste donne ibrido sono considerate, soprattutto secondo la cultura cristiana, come personifi...

    Le sirene esistono veramente? Ci sono dichiarazioni contrastanti a riguardo, ma se intese come creature misteriose a loro assomiglianti, si può ritenere che le sirene esistono davvero. Nel corso dei tempi sono stati documentati alcuni avvistamenti di queste creature, ad esempio: 1. Nel 1943 Cristoforo Colombo dichiarò di aver visto degli esseri usc...

    In Asia era considerata una sirena laprincipessa Suvannamaccha. I suoi racconti sono descritti nel grande poema epico Rāmāyaṇa che narra le battaglie di Rama e Ravana con l’armata di scimmie. In Scozia, se qualcuno catturava una sirena dalla coda di salmone, questa avrebbe esaudito tre desideri per poter essere liberata. In Irlanda una ragazza fu t...

    Sono parecchii film sulle sirene, ne cito alcuni tra i più apprezzati: 1. Una sirena a Parigi (2020): un giovane trova sulla sponda del mare una sirenetta ferita e la cura 2. Pan – viaggio sull’isola che non c’è (2015): racconta una storia tra Peter Pan e alcune sirene 3. Il segreto della sirena (2017): durante una gita una ragazza salva una sirena...

  4. 25 giu 2021 · La leggenda delle sirene: esistono davvero? Il mito delle sirene nella letteratura greca: in principio queste ninfe marine erano molto diverse da come le conosciamo ora. Di Marco Della Corte. 25 Giugno 2021. Photocredits: Pixabay. Le sirene sono delle ninfe marine che da sempre hanno destato curiosità da parte dell’uomo.

  5. 12 ott 2019 · Il mito delle Sirene: storia e origini Fonte: pixabay.com. Al di là dei prodotti più recenti, il mito delle Sirene non si limita certo agli ultimi anni di storia. Quali sono, dunque, le origini di questa affascinante creatura mitologica e quali evoluzioni ha subito nel corso del tempo?

  6. La sirena (dal latino tardo sirēna [1], classico sīrēn – pl.: sīrēnes [2], trascrizione del greco Σειρήν, Seirḗn – pl.: Σειρῆνες, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, a partire dal Medioevo, di pesce.