Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ago 2019 · Non solo cavalli mitologici o leggendari. Alcuni destrieri sono entrati a pieno titolo nella storia dell’umanità. Esemplari che hanno contribuito con il loro coraggio ha cambiare il corso degli eventi, accompagnando grandi condottieri in numerose imprese e vittorie.

  2. 27 dic 2019 · Tra i cavalli leggendari, nel medioevo sono comparsi i simboli del cavallo come unicorno che rappresentava la saggezza e la purezza. Creature magiche che potevano essere cavalcati solo da giovani donne pure e vergini.

  3. 28 ago 2023 · Se sei appassionato di cavalli e sei interessato alle storie leggendarie che li accompagnano, probabilmente conosci già alcuni dei cavalli più famosi della storia e della letteratura. Ecco una lista di 7 cavalli che hanno lasciato un segno indelebile:

  4. 11 gen 2023 · Dal cavallo di Alessandro Magno a quello di Napoleone, scopri il nome di 10 cavalli leggendari. Ecco gli esemplari più famosi della storia.

  5. Sul piano psicologico il cavallo è simbolo dell’inconscio, della forza del desiderio e dell’energia libidica. Domarlo equivale a padroneggiare le pulsioni interiori. In questo senso, incarna la supremazia dello spirito sui sensi.

  6. 16 dic 2016 · La leggenda narra che da allora solo Alessandro poteva montare Bucefalo e che il cavallo gli fosse fedele fino alla morte. In sella a Bucefalo, Alessandro Magno conquistò gran parte dell’Asia e del Medio Oriente, arrivando fino in India.

  7. Poseidone era il dio del mare, dei terremoti e dei cavalli nella mitologia greca. Era uno dei dodici dei dell’Olimpo, la principale congrega degli dei nella religione greca. Era figlio di Crono e Rea, e fratello di Zeus, il re degli dei, e di Ade, il dio dell’oltretomba.