Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 dic 2023 · Le Linee guida attuano la riforma inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, con la finalità di “sviluppare e rafforzare le competenze STEM, digitali e di innovazione

  2. 24 ott 2023 · Martedì, 24 ottobre 2023. Le Linee guida per le discipline STEM, inviate ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli studenti, sono state emanate per introdurre nel piano triennale dell'offerta formativa delle scuole azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie ...

  3. 2 mar 2024 · Stampa. Il Ministero, con la nota del 28 febbraio, fornisce chiarimenti e FAQ sulle azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023). I chiarimenti riguardano...

  4. L’avviso pubblico prot. n. 130341 del 9 novembre 2023 si inserisce all’interno dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” per la promozione di azioni di formazione per il potenziamento delle competenze nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche, in attuazione di quanto previsto ...

  5. 5 mar 2024 · Notizie. Chiarimenti e FAQ “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche” (D.M. 65/2023) Martedì, 05 marzo 2024. Protocollo Gabmi 28 febbraio 2024, n. 30662. Documenti Allegati. M4C1 – I3.1, Chiarimenti e Faq.pdf. Tag: pnrr , stem , faq , multilinguismo , dm 65. Ultimo aggiornamento: martedì, 05 marzo 2024.

  6. 1 nov 2023 · Le Linee guida per le discipline STEM del Ministero dell'Istruzione e del Merito sono state emanate per introdurre nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole azioni mirate a rafforzare le competenze matematico-scientifico-tecnologiche e digitali.

  7. 25 gen 2024 · I contenuti proposti fanno riferimento alle “Linee guida per le discipline STEM” relative all’’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR, che promuove la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti per lo sviluppo delle competenze STEM, digitali ...