Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Significato di lingua franca: lingua franca; 1620s, dall'italiano, letteralmente "lingua franca". Un italiano semplificato arricchito da parole spagnole, francesi, greche, arabe e turche, che ha avuto origine come forma di comunicazione...

  2. Indice. 1 I primi studi. 2 Storia. 3 Etimologia. 4 Lingue. 5 Lingua franca nel passato: i motivi della diffusione. 5.1 Il persiano, l'aramaico e la lingua araba. 5.2 Il greco. 5.3 Il latino. 5.4 L'italiano. 6 Lingua franca nel presente. 6.1 L'inglese nelle ex-colonie. 6.1.1 Malesia. 6.1.2 Sri Lanka. 6.1.3 Tanzania. 6.1.4 Brunei. 6.1.5 India.

  3. Lingua franca. Enciclopedia on line. La lingua usata per molti secoli nel bacino del Mediterraneo nei rapporti di commercio tra Europei, Arabi e Turchi (e ancora, qua e là, vivente), costituita da un lessico prevalentemente italiano e spagnolo con poche voci arabe, e da un sistema grammaticale estremamente semplificato.

  4. lìngua franca locuz. usata come s. f. [calco della locuz. araba lisān al-faranǵ «lingua europea» o lisān al-ifranǵ «lingua degli Europei»; gli Arabi con il termine Farangia designarono non solo la Francia ma anche il resto dell’Europa esclusa la Grecia].

  5. lìngua franca lingua franca lìngua franca locuz. usata come s. f. [calco della locuz. araba lisān al-faranǵ «lingua europea» o lisān al-ifranǵ «lingua degli Europei»; gli Arabi con il termine Farangia designarono [...] e indigeni, e tutti quei tipi di lingue miste sorte per necessità pratiche di comunicazione in zone o ambienti dove ...

  6. 1 nov 2018 · La lingua franca è l’antico codice conosciuto e parlato in epoca moderna (tra il XVI e il XIX secolo) da mercanti, pirati, schiavi, burocrati e intellettuali nei porti e lungo le coste nordafricane.