Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Israele, ufficialmente Stato di Israele, è un paese del Medio Oriente, situato all'estremità orientale del mar Mediterraneo. Confina a nord con il Libano, a nord-est con la Siria, a est e a sud-est con la Giordania, a sud-ovest con l'Egitto, e a ovest con il mar Mediterraneo.

  2. Geografia. Mappe. Stato d'Israele. Medinat Yisra'el. Lo Stato di Israele è stato creato dopo la Seconda Guerra Mondiale nel 1948, in una zona da sempre luogo di scontro e contatto fra diverse culture e religioni, visto che questa terra ha avuto un ruolo chiave per giudaismo, cristianesimo ed islamismo.

  3. Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive lo Stato d'Israele, con descrizione del suo territorio, dell'ambiente, della popolazione e dell'economia.

    • (6)
  4. Lo Stato dIsraele è situato all’estremità orientale del Mar Mediterraneo tra lEgitto e la Giordania. E’ diviso in due territori: la parte meridionale e la parte settentrionale. La parte...

  5. it.wikipedia.org › wiki › IsraeleIsraele - Wikipedia

    Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico: מדינת ישראל ‎ ⓘ, Medinat Yisra'el; in arabo دولة اسرائيل ‎?, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, la Giordania a est, l'Egitto a sud-ovest, con i ...

  6. Israele è una repubblica dell’Asia occidentale che confina a nord con il Libano, a est con la Siria e la Giordania e a sud-ovest con l’ Egitto. Si affaccia sul Mar Mediterraneo e sul golfo di Aqaba. I territori palestinesi occupati non sono riconosciuti a livello internazionale.

  7. Israele ha proclamato Gerusalemme, la città più grande con i suoi 919.438 abitanti (al 2018) residenti su un’area di 125,1 km 2, sua capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il suo status non è universalmente riconosciuto in sede internazionale poiché la parte orientale della città, in territorio cisgiordano, rivendicata dai palestinesi come capitale del loro Stato, è occupata da ...