Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 feb 2020 · Gli organi fondamentali dello Stato italiano sono: il Presidente della Repubblica; il Parlamento; il Governo; la Magistratura e, infine, la Corte Costituzionale. All’organizzazione dello Stato italiano è dedicata la seconda parte della Costituzione (artt 55-139).

  2. La promulgazione. 3 Fase della promulgazione. Il Presidente della Repubblica provvede alla promulgazione attraverso un atto che ha la forma del decreto, ordina la pubblicazione della legge che contiene la formula esecutiva è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.

  3. 12 nov 2020 · L’organizzazione del sistema politico italiano è basata sul principio della separazione dei poteri: il Parlamento esercita il potere legislativo, al Governo è affidato il potere esecutivo e infine la magistratura esercita il potere giudiziario.

  4. Il sistema politico italiano è organizzato secondo il principio della separazione dei poteri: il potere legislativo è attribuito al Parlamento, al governo spetta il potere esecutivo, mentre la magistratura, indipendente dall'esecutivo e dal potere legislativo, esercita il potere giudiziario.

    #
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    31
    22 ottobre 2022
    in carica
    30
    13 febbraio 2021
    22 ottobre 2022
    29
    1º giugno 2018
    13 febbraio 2021
    28
    16 dicembre 2016
    1º giugno 2018
  5. Lo Stato è una organizzazione complessa costituita da molteplici organi con funzioni e caratteristiche differenti. L’organizzazione dello Stato italiano è disciplinata nella seconda parte della Costituzione della Repubblica Italiana e da leggi ordinarie.

  6. 30 mar 2022 · Organizzazione dello Stato italiano. Il simbolo che rappresenta lo Stato italiano è formato da cinque elementi principali: - il primo elemento fondamentale è la ruota dentata, il cui...

  7. Lo stato è un insieme di persone che vivono in un territorio e condividono le stesse regole. Le persone che compongono lo stato italiano sono i cittadini italiani. Tutti i cittadini italiani hanno gli stessi diritti e devono rispettare le stesse leggi.