Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MagonzaMagonza - Wikipedia

    Magonza è situata sulla sponda occidentale (ossia sinistra) del fiume Reno, che delimita la città a est. A sud e ad ovest della città si ergono le colline renano-assiane, a nord si estendono alcune terre lungo il corso del fiume Reno. Magonza è attraversata dal 50º parallelo nord. Comuni limitrofi

  2. Magonza è uno dei porti più importanti del Reno e un ottimo punto di partenza per le escursioni lungo il fiume: tra Magonza e Coblenza si possono ammirare i castelli e i panorami più suggestivi della valle del Reno.

  3. Magonza in breve: nome tedesco: Mainz. posizione geografica: alla confluenza del Meno (Main) nel Reno (Rhein) regione: Magonza è capoluogo della regione Renania Palatinato (Rheinland Pfalz) altitudine: 89 m s.l.m. abitanti: 219.000. stranieri residenti: 16,2% della popolazione.

    • magonza dove si trova1
    • magonza dove si trova2
    • magonza dove si trova3
    • magonza dove si trova4
    • magonza dove si trova5
  4. In posizione strategica alla confluenza dei grandi fiumi Reno e Meno, Magonza (Mainz) vanta un’importante università, splendide aree pedonali e un certo savoir vivre che risale ai tempi dell’occupazione napoleonica (1797-1814).

  5. Cosa vedere a Magonza: La guida alla visita di Magonza e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. Magonza, Mainz in tedesco, situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno nella parte occidentale della Germania, è il capoluogo del Land della "Renania-Palatinato".

  6. Strategicamente situata alla confluenza dei fiumi Reno e Meno, questa è la capitale dello stato federale tedesco della Renania-Palatinato dal 1946. Questa vivace città ha una grande università, graziose zone pedonali e piacevolezza tutta sua.

  7. Magonza è situata sulla riva sinistra del Reno, poco più a nord del punto di confluenza di questo con il Meno e quasi dirimpetto alla città termale di Wiesbaden, capitale dello stato dell'Assia. Cenni storici [modifica] La fondazione di Magonza è per tradizione attribuita alle legioni romane.