Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Z. Aids e Hiv. L'Aids è la malattia da immunodeficenza acquisita causata dal virus Hiv che attacca il sistema immunitario e rende la persona più suscettibile alle infezioni e alla formazione di tumori. Amebiasi. L'amebiasi è una malattia a trasmissione oro-fecale causata da un parassita che provoca un'infezione a livello intestinale.

    • Che Cosa Sono Le Malattie Infettive?
    • Quali Sono Le Cause Delle Malattie Infettive?
    • Quali Sono I Sintomi Delle Malattie Infettive?
    • Come Prevenire Le Malattie Infettive?
    • Diagnosi
    • Trattamenti

    Alcuni dei microorganismi e dei parassiti che possono penetrare nell'organismo umano possono dare luogo a malattie che vengono definite infettive. In alcuni casi il sistema immunitario può riuscire a sconfiggere il loro attacco, mentre in altre condizioni è il patogeno a prendere il sopravvento. A essere particolarmente a rischio sono le persone il...

    Le malattie infettive possono essere causate da batteri, virus, funghi e parassiti. Le malattie infettive contagiose sono causate da agenti patogeni che, in modo diretto o indiretto, vengono trasmesse ad altri soggetti recettivi. Nelle malattie infettive non contagiose la trasmissione richiede di particolari circostanze o l’intervento di appositi v...

    I sintomi delle malattie infettive possono essere molto diversi a seconda del patogeno alla loro base.

    Molte malattie infettive, come il morbillo, la varicella, l'influenza possono essere prevenute con i vaccini. In molti altri casi invece non esistono vaccinazioni in grado di impedire l'infezione. Alcuni accorgimenti possono però limitare la probabilità che germi e parassiti penetrino nell'organismo: 1. è importante lavarsi sempre bene le mani, sop...

    Nella diagnosi delle malattie infettive può essere necessaria l’esecuzione di diversi esami(ematici, strumentali, microbiologici) mirati all'identificazione del patogeno responsabile dell'infezione.

    Le malattie infettive meno gravi possono risolversi autonomamente mentre in altri casi possono necessitare il ricovero in ospedale. In ogni caso la terapia più adatta dipende dal patogeno responsabile della patologia. Fra i farmaciche potrebbero essere prescritti sono inclusi: 1. gli antibiotici, utili solo in caso di infezioni batteriche; 2. gli a...

  2. Malattie batteriche invasive (meningiti e sepsi) Malattie infettive. Migranti e salute. Mpox (vaiolo delle scimmie) Morbillo. Norovirus. Parotite. Pediculosi. Pertosse. Peste. Poliomielite. Prevenzione e controllo delle infezioni. Rabbia. Rosolia. Rosolia (discussione) Rotavirus. Salmonella. Sars (focus) Scrapie e Tse. Sifilide. Sindromi ...

  3. 4 giu 2020 · Le malattie infettive sono patologie causate da un organismo patogeno che, penetrando nell'organismo, determina l'insorgenza di una sintomatologia. Numerosi sono gli agenti patogeni responsabili di queste malattie, scopriamo quali sono e quali le caratteristiche.

  4. Ministero della Salute. Malattie infettive. 4 maggio 2024. 5 maggio 2024, Giornata mondiale per l’igiene delle mani. Slogan della Giornata: “ Save lives: clean your hands" - "Salva vite: igienizza le mani”, per mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani, soprattutto negli ambienti di assistenza e di cura. VA ARCHIVIO NOTIZIE. . .

  5. 29 mag 2024 · Tutto Sulle Malattie Infettive: Microrganismi Patogeni, Contagio, Sintomi e Sistema Immunitario. Esami, Prevenzione, Farmaci e Cure.

  6. Una malattia infettiva è una patologia causata da agenti microbici che entrano in contatto con un individuo, si riproducono e causano un’alterazione funzionale: la malattia è quindi il risultato della complessa interazione tra il sistema immunitario e l'organismo estraneo.