Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori ...

  2. Storia della vita di Maria la Sanguinaria, monarca inglese. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Maria la Sanguinaria nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. MARIA Tudor, detta la Sanguinaria, regina d'Inghilterra in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Florence M. G. Higham. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, nacque il 19 febbraio 1516.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TudorMaria Tudor - Wikipedia

    Maria e il fratello erano profondamente legati, tanto che alla prima figlia, avuta da Caterina d'Aragona, il re avrebbe messo nome Maria. La regina Caterina d'Aragona, con Enrico VIII, riuscì a mettere al mondo solo un bambino maschio (Enrico, duca di Cornovaglia) che morì presto e una bambina esile e malaticcia .

  5. 5 mag 2022 · Le reiterate gravidanze immaginarie e la perdita di Calais, conquistata dai francesi nel gennaio 1558, provocarono nella regina una depressione che peggiorò le sue condizioni di salute, già precarie. Mary Tudor morì il 17 novembre 1558 nel palazzo di St. James, a Londra, forse a causa di una ciste o di un tumore ovarico.

    • maria la sanguinaria wikipedia1
    • maria la sanguinaria wikipedia2
    • maria la sanguinaria wikipedia3
    • maria la sanguinaria wikipedia4
    • maria la sanguinaria wikipedia5
  6. Maria la Sanguinaria è stata una regina italiana del Rinascimento, conosciuta per il suo regno caratterizzato da violenza e intrighi politici. La sua figura suscita ancora oggi un vivo interesse tra storici e appassionati di storia. Qual è stata l'eredità di Maria la Sanguinaria?+.

  7. Marìa I Tudor regina d'Inghilterra, detta la Sanguinaria nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlia (Greenwich 1516 - Londra 1558) di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, dopo che la madre fu caduta in disgrazia visse soprattutto presso la sorellastra Elisabetta.