Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1859 Massimiliano venne dapprima avvicinato da membri della nobiltà messicana guidati dal nobile messicano José Pablo Martinez del Rio con la proposta di diventare Imperatore del Messico, proposta allettante in quanto era improbabile una sua ascesa al governo di uno stato europeo a causa di suo fratello Francesco Giuseppe.

  2. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Giuseppe GALLAVRESI. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  3. L'esecuzione di Massimiliano, re del Messico, Quadro di Edouard Manet (1868), fonte: Wikimedia Commons. Il 19 giugno 1867 l'arciduca Massimiliano, fratello minore di Francesco Giuseppe, imperatore d'Austria e re d'Ungheria, fu fucilato in Messico all'età di soli trentaquattro anni.

  4. Massimiliano I d'Asburgo. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo imperatore del Messico, vedi Massimiliano I del Messico. Massimiliano I d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.

  5. Massimiliano Ferdinando Giuseppe d’Asburgo, arciduca d’Austria, nacque il 6 luglio 1832 a Vienna e fu l’ultimo imperatore del Messico. Nel 1864, su iniziativa di Napoleone III, Massimiliano accettò di diventare l’imperatore del Messico, nonostante l’opposizione di parte della popolazione messicana.

  6. Massimiliano I d'Asburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio primogenito ( Wiener Neustadt 1459 - Wels 1519) dell' imperatore Federico III e di Eleonora di Portogallo, sposò (1477) Maria di Borgogna, figlia unica ed erede di Carlo il Temerario.

  7. Un arciduca austriaco, con la consorte belga, sbarcava in Messico, colonia spagnola fino a quarant'anni prima, come imperatore imposto, di fatto, dalle truppe francesi di Napoleone III. In questo insieme di nazioni che volevano determinare il destino del Messico, ne mancava una: il Messico.