Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 lug 2012 · Deve solo valutare se le conviene di più l'invalidità civile (circa 250 € al mese) oppure l'assegno i sensi della legge 222/84, che potrebbe essere anche più basso di quello dell'invalidità...

    • Indennità Di Accompagnamento
    • Agevolazioni Fiscali Ed esenzioni
    • Cure E Terapie Fuori Regione E all’estero
    • Protesi
    • Tutela lavorativa
    • Altri Diritti

    Se il tumore e le terapie ad esso connesse non consentono di essere autonomi nello svolgimento delle normali attività della vita quotidiana (alimentazione, igiene personale, vestizione), si può richiedere il riconoscimento di un sostegno economico, detto indennità di accompagnamento. In particolare, tale riconoscimento è automatico se la chemiotera...

    Oltre alle agevolazioni economiche predette, sono previste anche specifiche agevolazioni fiscali ed esenzioni: chi ha un tumore al seno ha diritto all’esenzione totale dal pagamento del ticket per farmaci, visite ed esami collegati alla cura del tumore, anche in relazione a eventuali complicanze, e alla prevenzione di ulteriori aggravamenti . Se l’...

    Se si decide di rivolgersi a strutture pubbliche extraregionali per interventi chirurgici o cure sanitarie non praticabili nella propria regione, molte regioni prevedono un rimborso forfetario per le spese di viaggio e di soggiornoper la malata e per un familiare. L’assistenza sanitaria all’estero è assicurata, in via eccezionale e dietro adeguata ...

    Alle donne operate al seno in particolare, il Servizio Sanitario Nazionale fornisce gratuitamente, a semplice richiesta corredata da idonea documentazione, la protesi mammaria esterna, senza che sia necessaria la preventiva richiesta di invalidità civile.

    In proposito si può distinguere tra chi, al momento della diagnosi di tumore è privo di occupazione, oppure ha già un lavoro. E’ infatti previsto, per chi sia disoccupata, il collocamento obbligatorio per persone disabili: se la persona che ha ricevuto la diagnosi di tumore non ha ancora un lavoro, l’accertamento della disabilità da parte della Com...

    Assistenza domiciliare: se necessita di cure mediche specialistiche, infermieristiche e riabilitative a domicilio, dopo la dimissione ospedaliera, la malata oncologica può rivolgersi all’Adi(Assist...
    Trasporto alle terapie: a seconda della zona di residenza sono previsti rimborsi per le spese di trasporto dal domicilio della malata al luogo dove deve effettuare le terapie;
    Contrassegno per la sosta e la libera circolazione: il Comune di residenza riconosce all’invalido civile il diritto ad ottenere il contrassegno di libera circolazione e sosta, dando la possibilità...
  2. 29 ott 2019 · La malattia oncologica comporta di per sé una situazione di menomazione e invalidità, anche se temporanea. Per questo al malato oncologico può essere riconosciuta l’invalidità civile, la...

    • Paolo Ballanti
  3. 3 apr 2019 · Invalidità per Mastectomia. Buonasera, sono una signora di 52 anni, sono stata sottoposta ad intervento chirurgico, in data 06/02/2019, di mastectomia Nipple-Sparing destra, con...

  4. Nella guida (pdf 1MB) allegata sono riepilogate le principali misure a tutela dei malati oncologici (e non solo) sul piano assistenziale, sociale, lavorativo ed economico. Un piccolo vademecum che può essere di aiuto e orientamento per tutti quelli che si trovano ad affrontare, direttamente o indirettamente, questi momenti di difficoltà.

  5. 13 giu 2018 · Sempre con riferimento al tumore al seno, la Pretura di Modena [7] ha detto che la mastectomia precoce per neoplasia mammaria, seguita da un lungo periodo (quattro anni) senza riscontro di evolutività, comporta una invalidità che può essere rilevante ma temporanea e quindi priva del carattere della permanenza, necessario perché ...

  6. Redazione avvocato360. Le agevolazioni previste per legge per le donne colpite da tumore al seno sono di carattere sociale, lavorativo ed economico. La legge italiana prevede una serie di diritti ed agevolazioni per le donne sfortunatamente colpite da tumore al seno.