Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ViolinoViolino - Wikipedia

    Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l' artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio . Si tratta dello strumento più piccolo e dalla tessitura più acuta tra i membri della sua famiglia.

  2. 13 ago 2023 · Nonostante sia molto piccolo, il violino è capace di produrre un suono così intenso e ricco di sfumature da far letteralmente vibrare chi l’ascolta. In questo articolo, analizzeremo le parti del violino e come questo strumento produce il suono, considerando anche alcune caratteristiche acustiche che lo contraddistinguono.

    • Autore
    • 2 min
  3. www.infoviolin.com › html › legniI legni del violino

    Il tipo di legno utilizzato oggi dai liutai per la costruzione del violino è rimasto identico a quello usato ai tempi di Amati. In effetti, l'esperienza secolare degli antichi Maestri ha delimitato le essenze di legno: l'acero per la parte inferiore e l'abete per quella superiore. L'abete rosso delle Dolomiti per le sue qualità acustiche, l ...

    • materiali del violino1
    • materiali del violino2
    • materiali del violino3
    • materiali del violino4
    • materiali del violino5
  4. Indice. Storia del Violino. Origini e strumenti precursori. Evoluzione del design. Liutai famosi e violini leggendari. Parti e costruzione del violino. Anatomia e componenti. Il corpo del violino. Manico e cordiera. Materiali e fasi di costruzione. Legni utilizzati. Importanza della vernice. L’arco del violino. Valutazione e vendita di un violino.

  5. 27 dic 2023 · Nelle prossime righe, andremo ad approfondire tutte le caratteristiche che hanno reso famoso il violino nel corso dei secoli scoprendo la sua storia, di quali parti è composto e quali sono tutte le tipologie di violino presenti in commercio. Storia del violino. Il violino è uno strumento che prese piede tra il XVI e il XVII secolo.

  6. www.violini.net › legni-per-violinoI legni del violino

    Il tipo di legno utilizzato oggi dai liutai per la costruzione del violino è rimasto identico a quello usato 400 anni fa. In effetti, l'esperienza secolare degli antichi Maestri ha definito le essenze di legno da usare: l'acero per la parte inferiore e l'abete per quella superiore. L'acero è famoso in tutto il mondo per la sua foglia, simbolo ...

  7. Valerio N. Ultimo aggiornamento: 01 novembre 2023. 4,6 /5. (74) I materiali del violino includono il legno per la cassa armonica, le corde in acciaio o budello, il ponticello in legno, il battente in ebano, il tastino in legno o ebano e varie parti in metallo come i tiranti e il tailpiece.