Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1982. Le elezioni presidenziali in Messico del 1976 si sono tenute il 4 luglio, contestualmente alle elezioni parlamentari . La candidatura di José López Portillo del PRI non incontrò alcuna opposizione: il PAN, all'epoca unico partito di opposizione riconosciuto, non presentò un proprio candidato, mentre al Partito Comunista ...

    • Prologo
    • Nelle Mani Di Fuffo
    • Fuori L’Inghilterra
    • Finale Mancata
    • L’Ultima Recita

    Ha una protagonista an­nunciata, l’edizione numero cinque di una rassegna continentale ormai adulta e nobili­tata dalla presenza di tutto il grande calcio d’Europa. La Germania Ovest, naturalmen­te, il cui curriculum recente è una sequenza ininterrotta di trionfi. Campione uscente, gra­zie al successo nell’edizione del ’72, ha messo sotto il mondo ...

    Il calcio azzurro ha voltato pagina dopo il fallimento dei mondiali ’74. Il vecchio nucleo dei “messicani” mostra la corda, bisogna rinnovare. Per farlo, Artemio Franchi chiama al posto di Valcareggi (già nell’agosto del ’74) un “ragazzo” di sessantotto primavere: Fulvio Bernardini, da sempre teorico della spettacolarità del calcio (dunque piuttost...

    Non è l’unica vittima illustre, l’Italia di Bernardini e Bearzot. Non ha miglior sorte l’Inghilterra, che nel gruppo 1 si trova a fare i conti con una Cecoslovacchia che ancora pochi vedono nel ruolo di interessante “outsider”. Invece la squadra del Ct Vladislav Jezek viaggia forte. Perde la partita inaugurale (un secco 3-0 subito proprio dagli ing...

    Ai nastri di partenza della fa­se finalesi presentano le quattro squadre che, pur con le loro pecurialità, rispecchiano meglio le nuove tendenze del calcio conti­nentale. Le previsioni mettono ancora in prima fila Germania Ovest e Olanda, ma la Jugosla­via conta sul fattore campo e si comincia a fare un paio di conti sul cammino della Cecoslovac­ch...

    Belgrado, 20 giugno 1976:è il giorno della finale, il pubblico, non troppo numeroso, sposa la causa ceca. E la Cecoslovacchia parte in quarta: in venticinque mi­nuti è già in vantaggio 2-0, grazie alle reti di Svehlik e Dobias. E sfiora il terzo gol con Masni. La Germania è all’angolo, ma il me­stiere l’aiuta a uscirne. Ancora una volta grazie a Di...

  2. 13 set 2017 · Rivista. DA COLONIA A STATO, MALGRADO TUTTO. Il Messico è creazione tanto imperfetta quanto improbabile date le premesse storiche. Dal terremoto napoleonico alla recente transizione democratica, passando per il porfiriato e l’epopea rivoluzionaria. Cosa resta del mito liberal-costituzionale. di Erika Pani Bano.

  3. Il Messico degli ultimi decenni. Saggi e narrazioni. 26 Giugno 2008. Il sogno del Messico di entrare a far parte del cosiddetto primo mondo, lasciandosi alle spalle decenni di instabilità politica ed economica, sembra essersi finalmente avverato. Ma quali sono gli effetti del libero mercato e della globalizzazione sul tenore di vita dei ...

  4. Popolazione. - Al censimento del 1980 la popolazione del M. era di 66.846.833 ab., salita a 81.140.922 ab. all'ultimo censimento del 1990, corrispondenti a una densità media di 41 ab./km 2. L'incremento demografico risulta elevato (1,6% l'anno nel 1985-90) ma tende a decrescere, seppure lentamente, insieme al tasso di natalità (31,5ı nel ...

  5. 14 ore fa · Claudia Sheinbaum Pardo, 61 anni, di religione ebraica, ingegnere ambientale, ex sindaco di Città del Messico, è la prima donna presidente della storia del Messico. (L'HuffPost)

  6. 12 gen 2024 · UEFA EURO 2024. Squadra del torneo 1976. venerdì 12 gennaio 2024. Dall'archivio: la formazione ideale del 1976 è dominata da sei elementi della formazione vincitrice del torneo, la ...