Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elenco dei Miracoli Eucaristici(per ordine di data) Elenco dei Miracoli Eucaristici. (per ordine di data) Scete - Egitto - III-V sec. Roma – Italia – 595. Lanciano - Italia – 750. Ivorra – Spagna - 1010. Weingarten - Germania – 1094. Trani – Italia - XI sec.

    • Lanciano

      Tra il 717 e il 741 salì al trono a Bisanzio l’Imperatore...

    • Roma

      Nella Vita Beati Gregorii Papae scritta dal diacono Paolo...

    • Cracovia

      Nello stesso anno Casimiro III il Grande, Re di Polonia,...

    • Egitto

      Il racconto di questo Miracolo Eucaristico risale ai primi...

    • Germania

      Nel 1280 un pastore di Kranenburg, dopo aver fatto la...

    • Italia

      Trani (BAT) - Italia. XI secolo. In un anno imprecisato...

    • Portogallo

      Il mattino seguente andarono insieme dal parroco e gli...

  2. Un miracolo eucaristico è un miracolo che coinvolge l'eucaristia. I miracoli eucaristici sono caratterizzati in diversi tipi: trasformazione dell'ostia consacrata in carne o del vino in sangue, oppure sanguinamento dell'ostia. Nella maggioranza di questi casi il fatto sarebbe avvenuto mentre celebrava messa un sacerdote che dubitava della ...

  3. Padre Roberto Coggi, O.P. La Mostra presenta, con un’ampia rassegna fotografica e con descrizioni storiche, alcuni dei principali Miracoli Eucaristici (circa 136) verificatisi nel corso dei secoli in diversi Paesi del mondo e riconosciuti dalla Chiesa.

    • Bolsena. le quattro «pietre sacre» con il sangue sgorgato dall’ostia sollevata dal sacerdote Pietro da Praga, prigioniero dei dubbi sulla presenza reale di Cristo nel Sacramento dell’altare, sono il sigillo del prodigio che dal 1263 ha fatto della cittadina in provincia di Viterbo una delle principali mete eucaristiche d’Italia.
    • Alatri. , nel Lazio, per raggiungere l’ingresso della Cattedrale di San Paolo ( nella foto. ) occorre percorrere una scalinata che invita ad alzare lo sguardo.
    • Lanciano. , la cittadina abruzzese del più antico miracolo eucaristico della Penisola. Risale all’VIII secolo e si verifica di fronte a un religioso assalito da forti titubanze.
    • Bagno di Romagna. dove nel 1412 il priore della Basilica di Santa Maria, padre Lazzaro da Verona, vede ribollire il vino dopo la preghiera di consacrazione e fuoriuscire fin sul corporale, che è tuttora conservato (
    • GRUARO (VENEZIA), 1294. Una donna stava lavando una delle tovaglie d’altare della chiesa di San Giusto sul lavatoio costruito lungo la roggia Versiola.
    • TORINO, 1453. Nell’Alta Val Susa presso Exilles, le truppe di Renato d’Angiò si scontrarono con le milizie del duca Lodovico di Savoia. Qui i soldati si abbandonarono al saccheggio del paese ed alcuni entrarono in chiesa.
    • CANOSIO (CUNEO), 1630. Don Antonio Reinardi, parroco di Canosio, paesino della diocesi di Saluzzo lungo le sponde del torrente Maira, richiamò tutti i cittadini col suono delle campane per invitarli a pregare il Signore di fare cessare la piena del torrente.
    • DRONERO (CUNEO), 1631. La domenica del 3 agosto del 1631, verso l’ora dei Vespri, si sprigionò un grande incendio nella cittadina di Dronero, nel marchesato di Saluzzo.
  4. Un miracolo eucaristico è un miracolo che coinvolge l' eucaristia. I miracoli eucaristici rientrano generalmente in una di queste due tipologie: trasformazione dell' ostia consacrata in carne e/o del vino in sangue, oppure sanguinamento dell'ostia. Nella maggioranza di questi casi, il fatto è avvenuto mentre celebrava messa un sacerdote che ...

  5. Da quel momento la mostra, se ci è lecito dirlo visto i risultati, “sta facendo miracoli”. Solamente negli Stati Uniti, è stata ospitata in migliaia di parrocchie e in oltre 100 Università. È stata promossa inoltre da alcune Conferenze Episcopali tra cui quella Filippina, Argentina, Vietnamita, ecc...