Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accesso all'area Riservata del MIUR per accedere ai servizi: SIDI, Istanze On Line, Pago in Rete, Assistenti di lingua all'estero, Portale della governance della formazione, PON Istruzione - Edilizia Enti Locali.

  2. Accesso all'area riservata del Ministero dell'Istruzione e abilitazione al servizio Istanze On Line Dal 1 marzo 2021 l'accesso dei nuovi utenti all'area riservata del Ministero dell'Istruzione può avvenire esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), in applicazione del Decreto Legge Semplificazione (D ...

  3. Dal 12 marzo 2018 il SIDI è uno dei servizi presenti all’interno dellarea riservata del portale MIUR. D'ora in poi avrai una sola utenza con cui accedere sia al SIDI sia agli altri servizi. Seleziona qui sotto il tuo profilo e scopri cosa fare.

  4. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.

  5. La funzionalità permette di visualizzare la modalità di accesso allArea riservata e modificarla se necessario. Accesso MIUR/SPID. Permette l’accesso con credenziali MIUR (username e password) o, per chi ne è in possesso, con credenziali del Sistema Pubblico dell'Identità Digitale (SPID).

  6. Come accedere da pnrr.istruzione.it Si può accedere dal sito tematico del portale Futura PNRR selezionando “AREA RISERVATA SCUOLE” e inserendo, nella schermata della login, le proprie credenziali o l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification,

  7. Area riservata. Accesso all'area Riservata del MIUR per accedere ai servizi: SIDI, Istanze On Line, Pago in Rete, Assistenti di lingua all'estero, Portale della governance della formazione, PON Istruzione - Edilizia Enti Locali.