Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: monaco di baviera curiosità
  2. Prenota visite guidate ed escursioni private con guide locali al miglior prezzo. Trova le migliori attività a Monaco di Baviera. Sfrutta al massimo la tua visita!

Risultati di ricerca

  1. Monaco di Baviera è una città elegante, ricca di tradizioni, famosa per i suoi mercatini e per il sensazionale Oktoberfest che ogni anno attira visitatori da tutto il mondo. In questo post vi porto a scoprire alcune curiosità sulla “città più italiana a nord delle Alpi” per arricchire il vostro viaggio. Cosa potete trovare in questo post: nascondi.

    • LA CITTÀ PIÙ ITALIANA OLTRE LE ALPI. Così è stata definita Monaco di Baviera: “la città più italiana oltre le Alpi” e ciò si percepisce veramente quasi ovunque: dalla forte presenza di italiani sul territorio che hanno deciso di trasferirsi nella città bavarese per lavoro o per studio; dai tantissimi ristoranti tradizionali italiani che puoi trovare tra le sue vie; dall’architettura e dai palazzi che, influenzati dallo stile italiano, lo hanno riprodotto e, molto spesso copiato del tutto.
    • IL GEMELLAGGIO CON VERONA E LA STATUA DI GIULIETTA. Monaco di Baviera è gemellata con tantissime città in tutto il mondo, ma il legame più forte lo stringe con Verona da più di 60 anni.
    • LA STATUA DEL PORCELLINO. Un’altra statua che ho trovato e mi ha ricordato l’Italia è il Sitzender Keiler, una scultura in bronzo di un maialino sdraiato, che rimanda a quella che si trova a Firenze.
    • L’OKTOBERFEST: CURIOSITÀ. Tra le tante cose per cui è conosciuta, Monaco di Baviera è famosa in tutto il mondo soprattutto per l’Oktoberfest, il festival della birra che ogni anno, gli ultimi due fine settimana di Settembre e il primo di Ottobre, attira milioni di persone.
    • Hofbräuhaus: in birreria dal 1589. Sicuramente, la prima delle 15 curiosità e leggende su Monaco di Baviera riguarda la birra più famosa della Germania.
    • Le mance a Monaco di Baviera. La seconda delle curiosità e leggende su Monaco di Baviera riguarda i costumi e le abitudini. In Germania la mancia NON è obbligatoria, ma comunque è ben gradita.
    • Il dialetto Bavarese. La lingua parlata in Baviera è un tedesco arcaico. La particolarità è che questo dialetto non si impara a scuola, ma viene tramandando di generazione in generazione.
    • Il Föhn. Anche se il nome può trarre in inganno, non si tratta di un elettrodomestico. Il Föhn è un vento umido tipico della Baviera. Non è amato dai Bavaresi perché si dice che porti mal di testa.
    • Frauenkirche. La Cattedrale di Nostra Signora è un’imponente chiesa nel centro di Monaco, visibile da lontano per le due colonne nella facciata di mattoni alte 99 metri.
    • Marienplatz con Neues e Altes Rathaus. Questa tappa è imprescindibile essendo la piazza principale della città, un salottino di locali dove bere qualcosa, ed essendoci in essa il vecchio e il nuovo municipio.
    • Fontana del pesce in Marienplatz. Una leggenda narra che se il mercoledì delle ceneri si lava il portafoglio nelle acque di questa fontana non si avranno problemi di soldi per tutto l’anno (noi eravamo a Monaco in Agosto).
    • A Monaco si può fare Surf. Per la precisione river surf all’Englischer Garten, a 500 metri sul livello del mare e tutto l’anno, gratuitamente. Un’onda sempre pronta creata da un canale artificiale garantisce un via vai di surfisti in centro città in ogni stagione.
    • Fatti. Con quasi 1,5 milioni di abitanti, Monaco di Baviera è la terza città più grande della Germania e la dodicesima dell’Unione europea. La zona urbana di Monaco di Baviera ha una superficie totale di 31 ettari.
    • Clima. A causa della sua vicinanza alle Alpi, l’inverno a Monaco è relativamente più nevoso se paragonato a quello delle altre metropoli tedesche. Le temperature nei mesi invernali oscillano tra i 4 e i -4 °C.
    • Panoramica. Monaco di Baviera ha alcuni quartieri che sono diventati famosi ben oltre i confini della città. Qui trovate i quattro distretti che ogni turista o nuovo arrivato deve assolutamente conoscere
    • Pernottamento. Dai numerosi ostelli, alcuni dei quali si trovano in centro, fino agli alberghi a cinque stelle di fama mondiale come il Bayerischer Hof o il Vier Jahreszeiten, Monaco di Baviera offre un’ampia scelta di hotel di ogni categoria.
  2. 15 giu 2021 · Una città antica, ricca di storia, cultura e curiosità. Monaco di Baviera, martedì 15 giugno, è pronta a ospitare il match per EURO 2020 fra Francia e Germania all’ Allianz Arena.

  3. La città di Monaco di Baviera è una meta turistica molto interessante, ricca di storia, cultura, curiosità e dall’eccellente cucina tipica. Scopriamo, quindi, tutto ciò che c’è da sapere sulla città tedesca per iniziare a preparare un viaggio tra le sue bellezze.

  1. Annuncio

    relativo a: monaco di baviera curiosità
  2. Prenota visite guidate ed escursioni private con guide locali al miglior prezzo. Trova le migliori attività a Monaco di Baviera. Sfrutta al massimo la tua visita!