Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La morsa è un utensile meccanico a vite usato per serrare e trattenere i pezzi in lavorazione, di solito per aggiustaggio, filettatura, segatura, fresatura, saldatura, montaggio di altri elementi, anche incollaggio. I modelli più comuni sono in acciaio fuso o in ghisa ma esistono anche di legno.

  2. 15 giu 2023 · Morsa da banco: quale scegliere e come funziona. Composta da due corpi, la morsa da banco comprende un copro fisso ed uno mobile. Quest’ultimo è la ganascia che scorre in rotaie aperte fissate nel corpo fisso. In genere, la sezione delle rotaie è a V ed è concava nel corpo fisso, mentre in quello mobile è convessa.

  3. Scegliere una buona morsa da banco per il proprio laboratorio è decisamente importante, ma occorre conoscere bene le caratteristiche. La morsa da banco in acciaio è formata da due corpi, uno fisso e uno mobile (la ganascia) che scorre in rotaie aperte nel corpo fisso.

    • (9)
    • morsa cosa serve1
    • morsa cosa serve2
    • morsa cosa serve3
    • morsa cosa serve4
    • morsa cosa serve5
  4. 23 nov 2023 · La morsa da banco, progettata per lunghi tempi di manutenzione, è realizzata in ghisa sferoidale che garantisce resistenza e una lunga durata nel corso del tempo.

  5. La morsa da banco per falegname è un utensile fondamentale per lavorare il legno. Ecco come funziona e quali sono i criteri per scegliere la morsa giusta.

  6. 22 mag 2024 · La morsa da banco è uno strumento fondamentale per attrezzare in modo completo e funzionale un’officina. Si tratta di un attrezzo composto da due ganasce che permettono di stringere un pezzo di metallo, di legno o di plastica in modo da tenerlo fermo nel momento in cui bisogna effettuare un’operazione specifica.

  7. 9 feb 2023 · In questa guida ti offriamo una panoramica ampia e completa sulle tipologie di morse e morsetti, tra cui i morsetti a molla e quelli utilizzati per il serraggio di tubi e profilati (blocchi a V). Scoprirai quali sono i rispettivi campi di impiego e come realizzare delle versioni fai da te.