Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ott 2019 · La morte della stella avviene con entità e fasi diverse secondo la massa iniziale della stella. Una stella con massa simile o inferiore a quella del Sole si espande, si raffredda e si trasforma in una gigante rossa.

    • morte di una stella schema1
    • morte di una stella schema2
    • morte di una stella schema3
    • morte di una stella schema4
  2. Al di sotto di 8 Masse Solari la stella muore come nana bianca, ma fra 8 e 10 masse solari sono processi di cattura elettronica a innescare la supernova e non la deposizione di materiale. Meno elettroni, meno pressione, collasso imminente.

    • Stefano Bertacchi
  3. La morte delle stelle. La maggior parte delle stelle impiega milioni di anni a morire. Quando una stella come il Sole brucia tutto il suo idrogeno, si espande sino a diventare una gigante rossa di milioni di chilometri di larghezza, grande abbastanza da inghiottire i pianeti Mercurio e Venere.

  4. Morte di una stella. La morte di un stella inizia con la fine della fase di stabilità dopo la quale se la stella, al termine delle reazioni termonucleari di trasformazione di H in E ha una massa ...

    • (1)
  5. 6 feb 2017 · Qualsiasi cosa che si trovi a passare nelle vicinanze di un buco nero verrebbe immediatamente risucchiata. Nascita, evoluzione e morte delle Stelle. Riassunto completo sulle Stelle con approfondimenti su Diagramma HR e resti stellari. GRATIS su ScuolaPoint.

  6. MORTE DELLA STELLA. Arriva, però, il momento in cui tutto l'idrogeno presente all'interno della stella si è trasformato in elio. A questo punto, all'interno di essa, non si hanno più reazioni nucleari e, quindi, la forza gravitazionale che attrae le particelle verso il nucleo della stella prevale e porta ad una sua contrazione. Questo genera ...

  7. Come nace, cresce e muore una stella. Le stelle si originano dalle nebulose, enormi ammassi di gas e polveri. La vita della stella inizia quando ad un certo punto della nebulosa si determina un ...