Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Come raggiungerci. Corso Venezia 55 - Milano. Info point: msn.milano@coopculture.it. Telefono: +39 02.884.63337

  2. Fra gli esemplari di maggior richiamo: il muso originale del più grande Spinosauro conosciuto, una ricostruzione di Triceratopo, realizzata negli anni settanta e divenuta un simbolo del Museo, e un diorama che riproduce la scoperta e lo scavo di un dinosauro a becco d’anatra.

  3. The R-evolution Park è al Museo! Mai vista un’esperienza così immersiva! Una visita guidata a cura della didattica del Museo di Storia Naturale. Dedicata al pianeta che la natura ci ha affidato come casa.

  4. museodistorianaturalemilano.it › esposizioni-permanentiMuseo di Storia Naturale

    6 mag 2021 · Il primo fossile, battezzato Besanosaurus leptorhynchus dai paleontologi del Museo di Storia Naturale di Milano, si conferma il più completo al mondo per questa specie di ittiosauro, ora riconosciuta a livello internazionale con un articolo pubblicato dalla prestigiosa rivista PeerJ.

  5. Il Museo di storia naturale di Milano si è ispirato per il rinnovamento delle proprie esposizioni ad importanti Musei di Storia naturale tra cui l'American Museum of Natural History di New York per la realizzazione dei propri diorami.

  6. Chi erano davvero i dinosauri? Come facciamo a sapere cosa mangiassero, se preferissero il mare o la montagna, e com’era la natura intorno a loro? Esplorare un sito paleontologico attraverso uno scavo condotto direttamente dai bambini porterà alla luce reperti fossili mai osservati prima.

  7. 17 lug 2023 · Milano, 17 luglio 2023 – Una nuova importante scoperta paleontologica tra i fossili conservati al Museo di Storia naturale di Milano ed estratti dal giacimento UNESCO di Besano-Monte San Giorgio. Un piccolo pezzo di roccia dolomitica, aperto in due, ha rivelato il corpo di uno scorpione.